Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <109>
immagine non disponibile

Libri e periodici 109
TRIESTE
457. - GIOVANNI CEINER, La sede della Ras di Trieste tra disegno e innovazione,
in Archeogr. Trieste, voi. LIV (1994), pp. 167-185.
458. - GIULIO CERVANI, Storia o storie di Trieste?, in Clio, a. XXXI (1995), n. 3,
pp. 351-359.
459. - ENRICO FRANZIL, // movimento commerciale di Trieste intorno al 1870: pro­
blemi relativi, in Archeogr. Trieste, voi. LIV (1994), pp. 269-300.
460. - SERGIO DEGLI IVANISSEVICH, Edmund Halley ed il porto di Trieste, in Archeogr.
Trieste, voi. LIV (1994), pp. 189-198.
461. - PAOLO MARZARI - MARZ, La fortificazione permanente austriaca a Trieste a metà
Ottocento, in Archeogr. Trieste, voi. LUI (1993), pp. 195-243.
462. - PAOLO MARZARI - MARZ, II rafforzamento della difesa permanente di Trieste
dopo la crisi del 1848-1849, in Archeogr. Trieste, voi. LIV (1994), pp. 199-267.
463. - PIETRO PIVA, // Tempio israelitico di Trieste, note sugli elementi costruttivi,
in Archeogr. Trieste, voi. LIV (1994), pp. 147-165.
464. - FULVIA VERANI, Tra assistenza e beneficenza. Il caso di Trieste a fine Otto­
cento, in Archeogr. Trieste, voi. LIV (1994), pp. 301-323.
V. nn. 48-51, 256, 384, 385.
UDITORATO DI ROTA
465. - ALESSANDRO GNAVI, Carriere e Curia romana: l'Uditorato di Rota (1472-1870),
in Mélanges Rome, t. CVI (1994), n. 1, pp. 161-202.
UMANITARIA (SOCIETÀ)
466. - RENATO BARONI, Cent'anni di storia e di iniziative della Società Umanitaria,
in Massoneria, 1995, n. 6, pp. 79-81.
UMBERTO I
467. - PIER GUIDO RAGGINI, Un Re tra i Pellerossa, in Pie, a, LXIV (1995), n. 2,
p. 93 [in Romagna],
UMBRIA V. nn. 4, 119, 127, 343.
UNGHERIA
468. - PASQUALE FORNARO, Nuovi documenti su Kossuth e sulle intese politiche italo-
magiare nel periodo 1849-1866, in Inc. mer., 1994, n. 2-3, pp. 97-156.
Vedi anche AUSTRIA - UNGHERIA. UNIONE SOVIETICA V. n. 431. URBANISTICA V. nn. 40. 48-51, 72, 307, 359, 367, 457, 461463, 480.
URUGUAY
469. - GERARDO CAETANO, Los italianos y la Patria gringa . Inmigración y imagi-
nario nacional en el Uruguay de la segunda mitad del siglo XIX, in Gari­baldi, a. IX (1994), n. 9, pp. 74-78.