Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Friuli. Modernismo
anno
<
1996
>
pagina
<
111
>
Libri e periodici a 11
480. - LUCA PES, La commissione case sane alle origini dell'Istituto Autonomo Case
Popolari di Venezia (1893-1913), in At. Veneto, a. XXXI (1993), voi. 31, pp. 129-165.
481. - ALBERTO RIZZI, // leone di San Marco in Dalmazia dopo la caduta della Re
pubblica Veneta: fasti e nefasti dal 1797 al 1932, in R. Dalmazia, a. LXVI (1995), n. 3, pp. 174-183.
482. - STEFANO TOMASIN, Un decennio austriaco (1851-60) al Convitto di Santa Ca
terina: la storia, i professori, gli studenti, in At. Veneto, a. XXXI (1993), voi. 31, pp. 179-191.
V. n. 436.
VENTURI (FRANCO)
483. - ALESSANDRO GALANTE GARRONE - LUCIANO GUERCI, Franco Venturi storico e
militante, in Nuova Antol., a. 130 (1995), n. 2193, pp. 153-157.
VENTURINI (SALVATORE)
484. - LUIGI PUCCI, // processo Venturini (1777-1779). Dalla rivolta fiscale ai diritti
del cittadino, in At. Modena, voi. XVII (1995), pp. 301-340.
VERCELLI
485. - ROSSELLA BOTTINI TREVES, // rabbino Zaccaria D. Sabbato Segre di Vercelli.
Note biografiche, in R. Israel, a. LX (1994), n. 3, pp. 109-147.
VERGA (GIOVANNI)
486. - ROSSANA MELIS, Lettere di scrittori e artisti nell'Archivio Cima. Il carteggio
tra Giovanni Verga e Vittoria Cima, in G. stor. lett., a. CXII (1995), n. 558, pp. 227-260.
487. - ROSSANA MELIS, Per una storia del giornalismo letterario milanese: Giovanni
Verga, Carlo Borghi e gli amici del Biffi, in G. stor. lett., a. CXI (1994), n. 556, pp. 553-589.
VERRI (ALESSANDRO)
488. - MARINELLA CERETTI, Alessandro Verri fra illuminismo, preromanticismo e neo
classicismo. L'esempio delle tragedie storico<polìtiche, in R. stor. ital., a. CVII (1995), n. 1, pp. 160-178.
VERZELLINO (GIOVANNI AGOSTINO) V. n. 402.
VIAGGIATORI V. nn. 5, 90, 437, 489.
VIAGGIATORI AMERICANI
489. - Viaggiatori americani in Italia, in Veltro, a. XXXVIII (1994), n. 5-6, pp. 251-
358 [HENRY JAMES, Una Roma assai moderna, pp. 251-261; ALESSANDRO GEBBIA, Un pittore americano a Roma: James De Veaux, pp. 263-274; VANNI BLENGINO, Sarmiento e l'Italia: viaggio di andata e ritorno, pp. 275-293; VALERIO MASSIMO DE ANGELIS, Una città dell'anima: la Roma di Nathaniel Hawthorne, pp. 295-316; MARIA ENRICA BALESTRA, Sight-seeing: l'itinerario romano nel Marble Faun di Nathaniel Hawthorne, pp. 317-