Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Friuli. Modernismo
anno
<
1996
>
pagina
<
112
>
112 Libri e periodici
338; ALESSANDRA LEONI, Ruben Dario in Italia, pp. 339-347; ROSA MARIA GRILLO, // ritorno alle origini: Uruguay ani in Italia, pp. 349-358].
VIANA (GIUSEPPE)
490. - SILVIA MEDDE, Giuseppe Viano e l'architettura del XVIII secolo in Sardegna,
in B. Sardegna, a. XI (1994), n. 18, pp. 27-36; a. XII (1995) n. 19, pp. 29-36.
V1EUSSEUX (GIOVAN PIETRO) V. n. 95.
VILLA SAN GIOVANNI V. n. 357.
VILLECOURT (CLÉMENT)
491. - PHILIPPE BOUTRY, Autor d'un bicentenaire. La bulle Auctorem fidei (28 aoùt
1794) et sa traduction francaise (1850) par le futur cardinal Clément Ville-court, in Mélanges Rome, t. CVI (1994), n. 1, pp. 203-261.
VITERBO
492. - BONAFEDE MANCINI, Tutta intera e libera. Ulteriori documenti per la storia
del Risorgimento nel Viterbese, in Bibl. e soc, a. XIII (1994), n. 4, pp. 15-19.
493. - ERILDE TERENZONI, // Comune di Viterbo dopo l'Unificazione, in R. Lazio, a.
Ili (1995), n. 3, pp. 187-221.
VITIVINICOLTURA
494. - AUGUSTO BUCCI, Note di vitivinicoltura romagnola dall'unità d'Italia alla prima
guerra mondiale, in St, Romagna, a. XLII (1991), pp. 669-692.
VITTORIO AMEDEO II V. nn. 395, 408. WINCKELMANN (JOHANN JOACHIM) V. n. 379.
ZANELLA (RICCARDO)
495. - Numero a carattere monografico nel Centoventesimo Anniversario della nascita
di Riccardo Zanella, in Fiume, a. XV (1995), n. 30, pp. 3-22 [AMLETO BALLARINI, Intervista con Riccardo Zanella //*., pp. 3-12; Profilo biografico di Riccardo Zanella (1875-1959), pp. 13-18; Alcuni giudizi espressi sulla personalità e sulla attività politica di Riccardo Zanella, pp. 19-22].
ZAZO (ALFREDO)
496. - SALVATORE BASILE, Appunti per la biografìa di Alfredo Zazo (1889-1987), in
Samnium, a. LXVIII (1995), n. 34, pp. 167-181.
ZIEGER (ANTONIO)
497. - GRAZIANO RICCADONNA, Antonio Zieger e Giovanni Prati, in St, Trento, a.
LXXIV (1995), n. 3, pp. 383-392.
ZOPPI V. n. 114.
ROMANO UGOLINI