Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Friuli. Modernismo
anno
<
1996
>
pagina
<
115
>
Libri e periodici
115
MUSEO EUROPEO , MUSEO LOMBARDO DI STORIA DELL'AGRICOLTURA , Le origini degli alimenti e la loro conservazione nel mondo. Catalogo della Mostra, Castello Morando Bolognini a Sant'Angelo Lodi giano, 30 settembre -31 ottobre 1995; Roma, Edizioni del Museo Europeo, 1995, in 8, pp. 178. S.p.
ANTONIO ORSITTO, La Biblioteca Comunale Ruggero Bonghi di Lucerà ( Lucerà , 9); Lucerà, Edizioni li Centro, 1995, in 8, pp. 117. S.p.
Per la storia della città di Mantova. Fonti bibliografiche (1801-1945), a cura di NICOLETTA AZZI, introduzione di RINALDO SALVADORI (La società moderna e contemporanea. Repertori e strumenti, 5); Milano, Franco Angeli, 1993, in 8, pp. 253. L. 32.000.
MARTA PETRICOLI, ELENA SORGE in collaborazione con VINCENZO LA ROSA, Inventario delle carte di Federico Halbherr di proprietà dell'Accademia Rover e tana degli Agiati; Rovereto, Accademia Roveretana degli Agiati, 1994, in 8, pp. 152. S.p.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DIPARTIMENTO PER L'INFORMAZIONE E L'EDITORIA, Novamente retrovato. Il Brasile in Italia 1500-1995; Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1995, in 4, pp. 296. S.p.
pRESnJENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DIPARTIMENTO PER L'INFORMAZIONE
E L'EDITORIA, Per immagini. Gli audiovisivi prodotti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri', Roma, Ufficio per l'informazione e la documentazione istituzionale, 1995, in 8, pp. 173. S.p.
Regionalizzazione e regionalismo nell'Italia mediana. Orientamenti storici e linee di tendenza. Atti del convegno di Perugia (4 novembre 1994), a cura di GIACOMINA NENCI (Quaderni di Proposte e ricerche, 19); Ancona, Proposte e ricerche, 1995, in 8, pp. 111. S.p.
SILVIA ROTA GHIBAUDI, I percorsi della politica: teoria e realtà. Epistemologia, storia e scienza politica in Tocqueville, Ferrari e Mosca (Collana Gioele Solari. Dipartimento di studi politici dell'Università di Torino, 21); Milano, Franco Angeli, 1996, in 8, pp. 183. L. 25.000.
SETTECENTO
GIUSEPPE FACCIPONTE S.I., I Gesuiti in Alcamo. Dalle origini al secolo XVIII (1650-1767); Alcamo, Carrubba Editore, 1995, in 8, pp. 290. L. 25.000.
MARIO SPIZZIRRI,, Rocca di Neto nel catasto del 1742 (Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Cosenza); Rossano, Studio Zeta, 1995, in 8, pp. 262. L. 25.000.
ANTONIO TRAM PUS, Tradizione storica e rinnovamento politico. La cultura nel Litorale Austriaco e nell'Istria tra Settecento e Ottocento (Storia e Documentazione, 1); Gorizia, Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione, 1990, in 8, pp. 249. L. 20.000.