Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Friuli. Modernismo
anno <1996>   pagina <119>
immagine non disponibile

Libri e periodici 119
FERNANDO GARCIA SANZ, Historia de las relaciones entre Espana e Italia. Imà-genes, Comercio y Politica Exterìor (1890-1914), prologo de MANUEL ESPADAS BURGOS; Madrid, Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, 1994, in 8, pp. XXIV-531. S.p.
DANIEL J. GRANGE, L'Italie et la Mediterranée (1896-1911). Les fondements d'une politìque étrangère, préface de J. B. DUROSELLE (Collection de l'École francaise de Rome, 197); 2 voli., Rome, École francaise de Rome,
1994, in 8", pp. XIII-1702. Ff 500.
La >guerra a Collecchio. Popolazione, partigiani ed eserciti di occupazione nel secondo conflitto mondiale, a cura di Ubaldo Delsante; Collecchio, Am­ministrazione Comunale, 1995, in 8", pp. XII-286. S.p.
ANTONIS LIAKOS, L'unificazione italiana e la Grande Idea. Ideologia e azione dei movimenti nazionali in Italia e in Grecia, 1859-1871, prefazione di Stuart Woolf (Biblioteca di cultura neogreca, 3); Firenze, Aletheia, 1995, in 8, pp. 228. L. 35.000.
ELEONORA LUDOLF PIANELL, Le vicine tempeste. Viario degli anni 1860-61, a cura di CLAUDIO GALLO (Avventure, 6); Zevio, Pierluigi Perosini editore,
1995, in 16, pp. 126. L. 10.000.
ROMEO MANZONI, La terra classica degli esuli d'Italia. Teste e figure . Ri­cordi giovanili e bozzetti ticinesi, a cura di VINCENZO BORN (Testi e docu­menti di storia ticinese); Bellinzona, Edizioni Casagrande, 1995, in 8, pp. XXII-199. Fr. 35.
Mezzo secolo fa. Guerra e Resistenza in provincia di Varese, a cura di ISTITUTO VARESINO PER LA STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA E DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE (La società moderna e contemporanea, 48); Milano, Franco Angeli, 1995, in 8, pp. 330. L. 45.000.
Napoleone Colajanni ad Arcangelo Ghisleri. Carteggio 1878-1919, a cura di MARIA SAVOCA; Enna, Papiro Editrice, 1995, in 8, pp. 179. L. 25.000.
DINO RENATO NARDELLI, NICOLETTA PONTOLTI, Nel cuore della storia. Viag­giando con Eugenio Silvestrucci e i suoi figli emigrati da Sigillo a Santa Tecla. Proposta didattica per la scuola dell'obbligo (Strumenti, 5); Pe­rugia, Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, 1995, in 8, pp. 108. S.p.
CESARE PAGNINI, Risorgimento e irredentismo nella Venezia Giulia, a cura di ANTONIO TRAMPUS, prefazione di FULVIO SALIMBENI (Storia e Documenta­zione, 2); Gorizia, Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione, 1994, in 8, pp. 201. L. 20.000.
LIDIA PICCIONI, I Castelli romani. Identità e rapporto con Roma dal 1870 a oggi (Grandi opere); Bari-Roma, Laterza, 1993, in 8, pp. 276. L. 60.000.