Rassegna storica del Risorgimento
MASSONERIA
anno
<
1914
>
pagina
<
63
>
Per la storia dèith Massoneria 03
Dopo la data di questo verbale, 22 ottobre 1859, siamo costretti a portarci fino al 13 dicembre 1859. Bel periodo intermedio, di quasi due mesi, mancano affatto nelle carte Govean documenti verbali di altre adunanze che furono probabilmente tenute.
'(M nuovo? documento noi assistiamo al primo tentativo di fusione per V unità massonica. Esso è copia di una lettera diretta dai massoni torinesi al loro confratello genovese Rapallo che s'agitava in Genova per stabilirvi un Grande Oriente Italiano. Eccola :
I1.*. EAPALLO
IN ENOVA.
Alcuni P.*. nel 8 8.bre 1859 si Tinnirono in ti.', irregolare onde procedere all' installazione di un Gr.*. 0.*. Nazionale. Procedendo i loro lavori sono venuti a conoscere eli e voi Ev'i ne avete aperta da qualche tempo altra allo stesso iscopo e già si sono formate altre a Levante e Ponente. Se siamo in ciò bene informati nulla di più grato ai membri della nostra di riunire i suoi lavori ai vostri. I voti sono stati unanimi alla riunione ed hanno incaricato i sottoscritti F. ad esporvi il loro desiderio e metteflft in relazione con voi F.*. onde venire alla concretazione di un bisogno sentito da tutti i buoni Italiani. Noioi riuniamo ogni gabbato, sarebbe bene dunque che prima del prossimo vi compiaceste di risposta onde attivare la desiderata fusione.
Salute e fratellanza.
Torino, Sj 8.ÌJ!M>-1850.
L. ZAMBKCOARI -{- "
Ma il desiderio dei massoni torinesi non fa esaudito. La risposta tanto attesa da Genova non venne. Mancò l'accordo per diversità di rito, avendo i Torinesi adottato quello francese, o per dissidio di tendenze politiche ? Qualsiasi ipotesi, mancando dati, sarebbe arrischiata.
Fatto sta ohe nella, seduta del 20 dicembre venne solennemente su proposta Govean, dichiarato costituito il Grande Oriente Italiano, sotto il titolo di Qr,i 0.. d'Ausonia, rito francese, nominando Grande Maestro Filippo Deipino, Segretario Felice Govean, 1 Sorvegliante Giuseppe Tolini. Luogo di convegno per le riunioni provvisorie, sino alla costituzione della tavola regolare, l'abitazione del Govean, in Via Stampatori, n. 18.