Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Sidney Sonnino. Secoli XIX-XX
anno
<
1996
>
pagina
<
502
>
502
Rolando Nieri
terra si verificava pienamente. Noi si scriveva ancora abbiamo sempre combattuto la dottrina che vorrebbe riporre l'essenza delle istituzioni rappresentative nell'esistenza di due partiti, l'uno conservatore, l'altro progressista, che si alternino al potere . Sul continente europeo essa non si era mai attuata, ma ciò non significava che le istituzioni rappresentative non vi avessero vitalità, bensì ... che la teoria sia monca e sbagliata, in quanto eleva a regola generale e assoluta quel che è un accidente storico ed ha carattere soltanto locale .145)
A questo riguardo, sono significative anche alcune lettere di Sonnino, per le sue personali reazioni di fronte alle realtà politiche, oltre che per le analisi che compie, ma che più ampiamente svolge nella Rassegna. Ad esempio, a Francesco Guicciardini scrive nel novembre 1878: ... Qui l'ambiente politico fa schifo. Tutto è pettegolezzo e personalità. Le nostre istituzioni hanno perso una gran parte del loro prestigio e ogni giorno che passa accelera il moto discendente. Di qui a due o tre anni gli italiani terranno allo Statuto come tengono al Corano, e qualunque reazione autoritaria potrà riuscire .146) Allo stesso scrive nel maggio 1881, a proposito dell'azione politica di Sella: Qualunque siano le sue idee personali, è certo che egli è il solo che abbia tentato di attuare il programma "né destra, né sinistra", e di creare un nuovo partito nazionale. Se egli non è l'ideale come capo del nuovo partito, bisogna pur considerare che non vi è nessun altro che si avvicini di più a quell'ideale. ... Aggiungi che i 50 deputati di destra che lo seguono più devotamente e che... passerebbero veramente, corpo e anima, nel nuovo partito, sono appunto coloro che più si accostano col loro programma alle nostre idee. Essi sostengono l'azione dello Stato e vogliono la legislazione sociale. ... Se tu vivessi in mezzo a tutto il sozzume della nostra maggioranza di Sinistra, ti convinceresti che urge far qualcosa per risanare tutto l'ambiente politico e purgare il paese dal retoricume, dalla camorra e dalle basse passioni che ne ammorbano il governo. ...Ora nella stampa, nelle elezioni, dovunque, occorre propugnare la formazione di un nuovo partito sulle rovine dei due vecchi ... .M7)
W5) N Destra, né Sinistra, ivi, 5 giugno 1681.
146) Archivio Guicciardini, Firenze, Carte Francesco Guicciardini, Sonnino a Guicciardini, Roma, 1 novembre 1878. Devo questa e le successive lettere citate alla cortesia della dott.ssa Paola Carlucci, che sta ultimando la tesi di perfezionamento presso la Scuola Normale Superiore di Pisa sulla formazione culturale e politica di Sonnino.
147) jvit Sonnino a Guicciardini, Roma, 26 maggio 1881. Alla fine della lettera ribadisce ancora che il tentativo per un nuovo partito deve formarsi forzatamente intorno alla (personalità, un po' troppo borghese e arretrata, ma pur onesta e leale del Sella.