Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Sidney Sonnino. Secoli XIX-XX
anno <1996>   pagina <540>
immagine non disponibile

540 Libri e periodici
Cavallino a Sigismondo Castromediano nel centenario della morte (1895-1995), a cura di GAETANO GORGONI; Galatina, Tor Graf, 1996, in 8, pp. 167.
SALVATORE COSTANZA, Dai Fasci Siciliani al socialismo rurale. Ricerche e do­cumenti (Letture di storia, 2); Trapani, Istituto per la storia del Risorgi­mento italiano - Comitato di Trapani, 1996, in 8, pp. 166. S.p.
ANTONELLA ERCOLANI, La fondazione del fascio di combattimento a Fiume tra Mussolini e d'Annunzio (Storia e politica. Saggi e ricerche, 17); Roma, Bonacci Editore, 1996, in 8, pp. 243. L. 30.000.
WALDIMARO FIORENTINO, Tra federalismo e decentramento; Bolzano, Edizioni Catinaccio, s.d., in 8, pp. III-260. S.p.
Il fondo musicale della banda della Guardia Nazionale di Parma, a cura di GASPARE NELLO VETRO, con la collaborazione di ROBERTA CENCI, per la schedatura MARIA MADDALENA CADOSSI (Archivio Storico Teatro Regio -Strumenti, 2); Parma, Comune di Parma - Archivio Storico Teatro Regio, 1993, in 8, pp. 378. S.p.
GIOVANNI GRECO, La democrazia dal basso. L'amministrazione comunale e pro­vinciale in Italia nella regolamentazione Crispino. Ricerca iconografica e stesura delle didascalie di MARIA PIA CESARETTI (Proposte di storia, 7); Bologna, Patron Editore, 1996, in 8, pp. 176. L. 21.000.
ISTITUTO REGIONALE DI STUDI UGO LA MALFA , Memorie di democrazia risorgimentale. Spunti per una bibliografia del movimento democratico e repubblicano nelle raccolte di biblioteche emiliano-romagnole, a cura di GIUSEPPE SAVINI, con introduzione di ROBERTO BALZANI; Pontassieve, Centro Editoriale Toscano, 1996, in 8, pp. 211. S.p.
GIUSEPPE LA SCALA, Diario di un cappellano metodista durante la prima guerra mondiale, a cura di GIULIO VICENTINI, prefazione di GIORGIO ROCHAT (Collana della Società di Studi Valdesi, 15); Torino, Claudiana, 1996, in 8, pp. 223. L. 35.000.
Alberto Pasini da Parma a Costantinopoli via Parigi, a cura di GIOVANNI GODI e CORRADO MINGARDI (Le mostre della Fondazione, 5); Parma, Fon­dazione Cassa di Risparmio di Parma e Monte di Credito su Pegno di Busseto, 1996, in 4, pp. 250. L. 40.000.
Per una storia dei processi innovativi in Italia tra Otto e Novecento, a cura di MICHELA MINESSO (Quaderni dell'Associazione perla storia della scienza e della tecnica in Italia nell'età dell'industrializzazione, 1); Pisa, BFS Edizioni, 1996, in 8, pp. 142. L. 20.000.
VINCENZO PESANTE, // problema Orioni. Il pensiero storico-politico. Le inter­pretazioni storiografiche; Milano, Franco Angeli, 1996, in 8, pp. 384. L. 55.000.
GAETANO SALVEMINI, ANGELO TASCA, Il dovere di testimoniare. Carteggio, a cura e con introduzione di ELISA SIGNORI (Collezione di studi meridio­nali, assi! Roma, Bibliopolis, 1996, in 8, pp. 344. L. 30.000.
La scuola media superiore a Piacenza dalla legge Casati (1859) alla riforma Gentile (1923). Atti del Convegno di Studi (Piacenza, 20-21 gennaio 1996); Piacenza, Istituto per la storia del Risorgimento italiano - Comitato di Piacenza, Piacenza, 1996, in 8, pp. 135. S,p.