Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Sidney Sonnino. Secoli XIX-XX
anno <1996>   pagina <541>
immagine non disponibile

VITA DELL'ISTITUTO
CONSIGLIO DI PRESIDENZA. Il Consiglio si è riunito a Milano il 2 ottobre 1996. È stato approvato il bilancio preventivo 1997. Si sono, quindi, nominati i presidenti delle sedute del LVIII Congresso e sì sono prese le ultime decisioni relative a diversi problemi logistico-organizzativi della ma­nifestazione.
Il Presidente ha, quindi, informato i presenti sullo stato del Museo Cen­trale del Risorgimento e sulle concrete prospettive di riapertura; successiva­mente ha affrontato alcuni problemi relativi al personale dell'istituto: il Con­siglio ha approvato le proposte al riguardo.
* * *
LVIII CONGRESSO. I lavori si sono aperti alla presenza di un pub­blico numerosissimo; la consistente frequenza degli ascoltatori è stata, oltre all'alto livello scientifico delle relazioni e degli interventi nella Tavola Ro­tonda, una costante in tutte le sedute. Le relazioni e le discussioni si sono susseguite secondo il programma stabilito; segno, anche questo, della cura e dell'impegno impiegati dal Comitato di Milano nell'organizzazione. Si conta di far uscire gli Atti già alla metà del 1997 per poterli diffondere subito e, pos­sibilmente, farli oggetto di pubblica presentazione.
* * *
CONSULTA. La Consulta si è riunita la sera del 3 ottobre a Milano al Museo di Storia Contemporanea. Erano presenti i rappresentanti di 26 Co­mitati e di 2 gruppi esteri. È stato approvato il bilancio preventivo e il Pre­sidente ha informato i presenti della situazione del Museo Centrale del Ri­sorgimento.
Il Presidente è passato, quindi, al punto dell'ordine del giorno relativo alla sede del LIX Congresso e informato i Presidenti dei Comitati del costo del Congresso in corso al fine di proporre candidature che abbiano già con­siderato il problema. Vengono avanzate alcune proposte che saranno vagliate nella prossima seduta della Consulta. Successivamente il Segretario Generale ha tenuto la consueta analisi sull'attività dei Comitati nel biennio trascorso dal Congresso di Bari. Si danno qui di seguito le relazioni inviate dai Co­mitati.
ALESSANDRIA E ASTI, Manifestazioni del Comitato nell'anno 1995:
Al 3 febbraio, riunione agapeica per i novanta armi del Socio M. Arturo Fxgini, noto pittore, in Alessandria;