Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Sidney Sonnino. Secoli XIX-XX
anno <1996>   pagina <559>
immagine non disponibile

Vita dell'Istituto
.559
Si è provveduto inoltre anche a rinnovare il Comitato Scientifico della Collana Risorgimento. Idee e realtà, che ora risulta composto da: Alberto M. Arpino, Piero Crociani, Romano Ugolini e Vincenzo G. Pacifici; il prof. Ugolini è stato confermato Direttore dello stesso Comitato Scientifico.
Successivamente, sempre presso la Fondazione Marco Besso, ha avuto luogo la presentazione del volume di Luciano Nasto, Le feste civili a Roma nell'Ottocento, 19 della Collana del Comitato. Hanno parlato Antonio Mar­tini e Peter Van Kessel.
Prima di dare la parola agli oratori, il Presidente Arpino ha ricordato la prof. Emilia Morelli, il suo magistero universitario, la sua quotidiana pre­senza in Istituto e la sua attenta partecipazione alla vita del Comitato. Il prof. Candido, interpretando le intenzioni dei soci, ha proposto che il pros­simo volume della Collana, relativo agli Atti del Convegno Giuseppe Gari­baldi a dieci anni dal centenario della morte. Bilancio storiografico, sia dedi­cato a Emilia Morelli. La proposta è stata subito accolta dal Consiglio Diret­tivo e dal Comi-tato Scientifico della Collana.
Il 27 aprile 1995, il Presidente dott. Alberto M. Arpino ha comunicato ufficialmente di essere stato chiamato a ricoprire la carica di Segretario Gene­rale dell'Istituto e considerando incompatibile con le sue nuove funzioni la presidenza -del Comitato di Roma ha rassegnato le dimissioni.
Il Consiglio Direttivo, con rammarico e ringraziandolo calorosamente per l'opera svolta ha accettato le sue dimissioni sia dalla presidenza che dal Consiglio stesso e gli ha formulato i più sinceri auguri per il nuovo incarico.
Successivamente il Consiglio Direttivo ha eletto all'unanimità il dott. Piero Crociani, Presidente e il dott. Vincenzo G. Pacifici, Vicepresidente.
Il Consiglio Direttivo risulta, quindi, attualmente così composto: dott. Piero Crociani, Presidente; dott. Vincenzo G. Pacifici, Vicepresidente; sig. Stefano Ales, Segretario-Tesoriere; dott.ssa Silvana Balbi De Caro, prof. An­tonio Di Franza, dott. Francesco Ghidetti, Consiglieri.
Con il patrocinio deU'Anuninistrazione Provinciale dì Roma al 31 gen­naio 1996 è stato presentato, a Palazzo Valentini, il volume di Vincenzo G. Pacifici La provincia nel Regno d'Italia, della collana del Comitato Risorgi­mento. Idee e realtà . Hanno parlato Carlo Maria Ghisalberti, Enrico Gu-stapane e Marco Belardinelli.
In collaborazione con l'Archivio di Stato di Roma il 12 aprile 1996 è stato presentato, nella sala Alessandrina del Palazzo della Sapienza, il 22 volume della collana del Comitato, Armellini il moderato di Marco Severini. Hanno parlato Carlo Maria Fiorentino, Giovanni Sabatucci ed il Presidente dell'Istituto. Ha presieduto Luigi Londei, Direttore dell'Archivio.
11 Comitato ha collaborato con l'Associazione Mazziniana Italiana per la realizzazione, presso l'Archivio Centrale dello Stato, di una mostra documen­taria e di una serie di conferenze in occasione del cinquantesimo anniversario della proclamazione delia Repubblica.
Sono inoltre stati stabiliti contatti con l'Amministrazione Provinciale di Roma e con il Comune di Genzano per una serie di lezioni o di incon­tri sul Risorgimento destinati agli studenti, nel quadro del tentativo di far meglio conoscere il Risorgimento nel mondo della scuola.
In questi due anni, comunque, il Comitato ha potuto cogliere le sue mag­giori soddisfazioni, come sempre, dalla sua collana, della quale è uscito, proprio in questi giorni, il 23" volume // movimento socialista a Città di Ca­stello e nell'alta valle del Tevere. La rivendicazione, di Albana Fabbri, mentre sta per essere dato alle stampe l'ultimo volume dell'epistolario di Luigi Pianciani.
Piero Crociani