Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno
<
1997
>
pagina
<
85
>
labri e periodici 2.
80. - GIORGIO ROCHAT, Note sui cappellani evangelici 1911-1945, in B. Valdesi, 1995,
n. 176, pp. 151-162.
81. - GIULIO VICENTINI, Il cappellano metodista Giuseppe La Scala, 1918, in B.
Valdesi, 1995, n. 176, pp. 191-195.
CAPRERA - V. n. 194.
CAPUANO (IGNAZIO DE)
82. - PIETRO COVRE, Ignazio de Capuano, un funzionario triestino nella tempesta
napoleonica, in Archeogr. Trieste, a. LV (1995), pp. 223-237.
CARACCIOLO (FRANCESCO)
83. - ADRIANA PASTORE, Chateau la Vigne (podere Caracciolo in Trocchia al Vesuvio)
- Casa enologica vesuviana fondata dal conte Francesco Caracciolo nel 1877, in A. Cilento, n.s., a. I (1995), n. 1-2, pp. 101-104.
CARDUCCI (FAMIGLIA) - V. n. 309.
CARITÀ (STORIA DELLA)
84. - EVELINA CHRISTTT.I.TN, Guardie e mendicanti: i collettori dell'Ospizio di Carità di
Tonno (1716-1743), in B. Subalpino, a. XCIV (1996), n. 2, pp. 541-588.
CARLO II pi PARMA) - V. n. 315. CARLO HI (DI PARMA) - V. n. 87.
CARLO IH (RE DI SPAGNA)
85. - ANNA MARIA RAO, Carlos de Borbón en Nàpoles, in Trienio, 1994, n. 24, pp. 5-
41.
CARLO VII (RE DI NAPOLI) - V. n. 85.
CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA
86. - NARCISO NADA, Carlo Alberto in una appassionata rievocatone di Vittorio
Berselo, in .57. Piemonte, a. XXV (1996), n. 2, pp. 379-384.
CARLO EMANUELE III - V. n. 323.
CARRA (ANTONIO)
87. - SALVATORE CANDIDO, Un mazziniano scomodo. Antonio Carra alias Giuseppe
Baratta, in B. Manzini, a. XLH (1996), n. 1, pp. 34-56.