Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno <1997>   pagina <93>
immagine non disponibile

153. - ROSITA DOTTORE, MARCO GUIDI, // meglio di sé. L'emigratone nella stampa
dell'Abruzzo costiero dall'Unità al fascismo, in Trimestre, a. XXVII (1994), n. 3-4, pp. 455-479.
154. - ANTONELLA FINGITI, LO spirito di mericare: il dibattito sull'emigrazione in
Trentino nella stampa cattolica (1870-1905), in Arch. Trento, a. XLIV (1996), n. 3, pp. 97-109.
155. - NICOLETTA FRANCHI, Donne emigranti: il caso di Ponte Buggianese, in Farestoria,
a. XV (1996), n. 28, pp. 52-61.
156. - CLAUDIO CRIPPA, Testimonianze orali e indagini circa l'emigrazione cervarolese
nell'Ottocento, in Arch. e stor., 1994, n. 11, pp. 89-100.
157. -KARINE LAMBERT, Migrations et délinquance, in C. Méditer., 1996, n. 52, pp.
125-135.
158. - NICOLE MALPAS, Un incontro dimenticato: il Molise e il Canada, in Trimestre, a.
XXVH (1994), n. 3-4, pp. 523-539.
159. - GINO MASSULLO, Molise: grande emigrazione e mobilità territoriale, in Trimestre,
a. XXVn (1994), n. 3-4, pp. 497-521.
160. - ROMAIN H. RAINERO, Les Italiens dans l'A/rique du Nord franfaise, in C.
Méditer., 1996, n. 52, pp. 145-162.
161. - GIANFAUSTO ROSOLI, Chiesa ed emigrazione meridionale, in Trimestre, a. XXVII
(1994), n. 3-4, pp. 541-570.
162. - SAVERIO RUSSO, Fra Puglie e Abruzzi (see. XVIII e XIX), in Trimestre, a.
XXVH (1994), n. 3-4, pp. 421-432.
163. -RENZO TOMMASI, .Alma parens frugum o pianto lontano?: la cooperativa di
, emigrazione agricola trentina S. Cristoforo e la colonizzaVone dello Stato dijalisco net Messico, in Arch. Trento, a. XLV (1996), n. 2, pp. 97-120.
V. nn. 293, 450, 466. 'k
ESPOSTI - V. n. 117.
ESULATO
164. - ENRICO VERDECCHIA, Tedeschi e italiani: rapporti e contrasti tra due comunità
nell'esilio londinese, in B. Mazzini, a. XLH (1996), n. 2, pp. 177-189.
165. -FRANCA DE LEONARDIS, L'emigrazione politica abruzj(ese in Inghilterra prima e
dopo ìl 1848-'49, in Trimestre, a. XXVII (1994), n. 3-4, pp. 441-453.
166. -LUCIANO RUSSI, / salotti e la fame in favore dell'Italia. L'emigrazione politica in
Europa dalla Restaurazione all'Unificazione, in Trimestre, a. XXVII (1994), n. 3-4, pp. 433-440.
EVANGELICI - V. nn. 51, 75, 76, 80, 81.