Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno
<
1997
>
pagina
<
94
>
94 Libri e periodici
FABBRI (LUIGI)
167. - LUCE FABBRI, Luigi Fabbri. Storia d'un uomo libero, in Garibaldi, a. XI (1996),
n. 11, pp. 92-108.
FABRIANO - V. n. 331.
FALCO (GIORGIO)
168. -BIANCA MONTALE, Giorgio Falco e il Risorgimento, in B. Mastini, a. XLH
(1996), n. 1, pp. 26-33.
FAMIGLIA (STORIA DELLA) - V. n. 244.
FANTASIA (MATTEO)
169. - PIETRO MEZZAPESA, Ricordo di Matteo Fantasia, in Arch. Puglia, a. XLVHI
(1995), pp. 315-320.
170. - Ricordo di Matteo Fantasia, in Ris. Mezzogiorno, a. VI (1995), n. 1-2, pp. 5-28
[GIOVANNI DE GENNARO, Matteo Fantasia e l'Istituto per la Storia del Risorgimento, pp. 5-9; ANNA DE GIGLIO, Il preside, pp. 11-13; GIANFRANCO LIBERATI, Due libri fra ricerca storica ed impegno politico, pp. 15-19; PASQUALE LOCAPUTO, Scheda bibliografica, pp. 21-28].
FARINA (GIOVANNI ANTONIO)
171. - ALBAROSA INES BASSANI, Il trasferimento del vescovo Giovanni Antonio Farina da
Treviso a Vicenza (1860), in Ri. Chiesa, a. L (1996), n. 1, pp. 122-157.
FARMACISTI - V. n. 257.
. FEDERALISMO
172. - CARLO GHISALBERTI, A proposito di federalismo e unitarismo nella storia
dell'Italia contemporanea, in Clio, a. XXXI (1995), n. 4, pp. 617-631.
V. n. 181. FEMMINILE (QUESTIONE) - V. nn. 151, 219.
FERRARI (ETTORE)
173. - ANNA MARIA ISASTIA, "Ettore Ferrari, Ernesto JSfathan e il Congresso massonico
del 1917 a Parigi, in Ris., a. XLVTI (1995), n. 3, pp. 603-641.
174. - CARLA NARDI, Ideale politico e credo massonico W/Tiiimanitas di Ettore Ferrari,
in Clio, a. XXXII (1996), n. 2, pp. 331-338.