Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno <1997>   pagina <95>
immagine non disponibile

Libri e periodici 95
FERRER GUARDIA (FRANCISCO)
175. - GUGLIELMO ADILARDI, Francisco Ferrer Guardia: un massone anarchico, in
Massoneria, 1996, n. 2, pp. 55-57.
FERROVIE
176. - MARIO PROU, Le reti immaginarie. I progetti ferroviari a Farli, in Mem. e rie, a.
H (1994), n. 4, pp. 75-102.
FESTE (STORIA DELLE)
177. - MARCO FINCARDI, La secolarisgasgotte della festa urbana nel XIX secolo.
L'immaginario del progresso nei Carnevali italiani e d'oltralpe, in Mem. e rie, a. m (1995), n. 5, pp. 11-27.
178. - GILLES PÉCOUT, Feste unitarie e integratone nazionale nelle campagne toscane
(1859-1864), in Mem. e rie, a. m (1995), n. 5, pp. 65-81.
179. - MAURIZIO RIDOLFI, Feste civili e religioni politiche nel laboratorio della nazione
italiana (1860-1895), in Mem. e rie, a. Ili (1995), n. 5, pp. 83-108.
180. - PAOLA SOBRERO, Romagna in festa nell'Ottocento: i riti religiosi, civili e politici,
in Mem. e rie, a. IH (1995), n, 5, pp. 109-137.
V. n. 52. '*
FIORE (TOMMASO)
181. -ANTONIO STORACE, Umanesimo e federalismo in Tommaso Fiore, in Ris. Mezzo­
giorno, a. VI (1995), n. 1-2, pp. 79-104.
FIRENZE
182. - LAURA CERASI, Dalla nai(ionali?iaVone alla ricerca di identità. La città nella
cultura fiorentina dei primi del Novecento, in St. star., a. XXXVII (1996), n. 3, pp. 889-928.
183. - RAFFAELE ROMANELLI, Urban patricìans and hourgeois society: a study of
wealtby elites in Florence, 1862-1904, in /. Mod. It. St., 1995, n. 1, pp. 3-21.
V. nn 109, 143. FISCO - V. n. 207.
FIUME
184. -BRUNO CREVATO-SELVAGGI, Censura postale a Fiume durante l'impresa dannun­
ziana, in Fiume, a. XVI (1996), n. 31, pp. 3-19.
185. - PIETRO PASTORELLI, Fiume e il Patto di Londra, in Clio, a. XXXII (1996), n. 1,
pp. 73-81.