Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno
<
1997
>
pagina
<
96
>
96 Libri e periodici
186. -GIANNI e CLAUDIA STELLI, Fiume e /'idillio ungherese nel 1877 nei versi di
Heinrich von Littrow, in Fiume, a. XV (1995), n. 29, pp. 3-15.
FLEURY (CLAUDE)
187. - CARLO PANCERA, L'originalità del pensiero educativo di Claude Fleury (1640-
1723), in A. Educazione, 1996, n. 3, pp. 149-182.
IL FOLCHETTO
188. -ANNE-CHRISTINE FAITROP-PORTA, Le Folchetto */ la vie culturelle à Rome, à la
fin du XIX siede, in Mélanges Rome, t. CVII (1995), n. 1, pp. 145-176.
FOGGIA - V. n. 390.
FONTANA (GREGORIO)
189. - ANNIBALE ZAMBARBIERI, Lumi, religione, rivoluzione. Appunti su Gregorio
Fontana (1735-1803), in Arch. Lombardia, a. CXX (1994), pp. 243-303.
FORESTE-V. n. 241. FORLÌ - V. nn. 176, 317, 319.
FORTIS (ALBERTO)
190. - ZARKO MULJACIC, Supplement to studying Alberto Fortis and bis relations wìth
Croats, in Radovi Zadru, voi. XXXVII (1995), pp. 583-593.
FOSCOLO (UGO)
191. -VINCENZO DI BENEDETTO, A proposito di un'edizione foscoliana, in G. stor. leti.,
a. CXÌn (1996), n. 562, pp. 267-280.
FOSSOMBRONE
192. - EMANUELA PARISI, Dolci maniere e restrizioni alla nobiltà del lavoro nello
Stato Pontificio: il caso delle setarole di Fossombrone, in Dim. e probi., 1996, n. 1, pp. 107-126.
FOTOGRAFIA - V. n. 25.
FRANCIA - V. nn, 151, 157.
FRANSCINI (STEFANO)
193. -L'itinerario intellettuale e civile di Stefano Frascini. Atti del Convegno, Ascona, 9