Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno
<
1997
>
pagina
<
97
>
febbraio 1996, in Arcò. Ticino, a. XXXHI (1996), n. 119, pp. 5-140 [GIANMARCO GASPARI, Stefano Franscini nella Milano di Cattaneo, pp. 5-22; FRANCESCA SOFIA, Identità culturale e crescita economica nelle statistiche dì Stefano Franscini, pp. 23-38; CHRISTIAN MARAZZI, L'economia politica di Stefano Franscini, pp. 39-86; CARLO G. LACAITA, Istruzione e incivilimento in Stefano Franscini, pp. 87-102; SANDRO BIANCONI, L'italiano di Stefano Franscini fra tradizione e innovatone, pp. 103-120; RAFFAELLO CESCHI, La storia tra statistica e politica, pp. 121-140].
GARIBALDI (GIUSEPPE)
194. -SALVATORE CANDIDO, Donne garibaldine a Caprera, in Garibaldi, a. XI (1996),
n. 11, pp. 43-50.
195. - MILLY MARTINENGO, Garibaldi narratore. Vicende editoriali e stato attuale dei
manoscritti, in Ris., a. XLVILI (1996), n. 1, pp. 89-112.
196. - CARLOS NOVELLO, En los 150 anos de San Antonio, in Garibaldi, a. XI (1996),
n. 11, pp. 19-26.
197. - FELICE POZZO, Avevano sete di sangue.... Salgari e Garibaldi, in St. Piemonte,
a. XXIV (1995), n. 2, pp. 355-358.
198. - EGONE RATZENBERGER, Garibaldi. Gli ultimi anni, in Garibaldi, a. XI (1996),
n. 11, pp. 32-38.
199. - EGONE RATZENBERGER, Commento al 150 anniversario della battaglia di S.
Antonio del Salto, in Garibaldi, a. XI (1996), n. 11, pp. 109-111.
200. - MARIE-JEAN VINCIGUERRA, Garibaldi: triptyque de l'exil, in Garibaldi, a. XI
(1996), n. 11, pp. 54-60.
GARIBALDINI - V. n. 304.
GENEALOGIA
201. -MASSIMO ANGELINI, La cultura genealogica in area ligure nel XVIII secolo:
introduzione ai repertori delle famiglie, ìnAt. Liguria, a. XXXV (1995), n. 1, pp. 189-212. H
GENOVA
202. - FRANCESCO FRASCA, I lavori di ristrutturazione dei porti di Genova, Livorno e
Venezia in età napoleonica, in 23. Marina, a. X (1996), n. 1,'pp. 107-145.
203. - MARIANO GABRIELE, Il porto di Genova e la seconda guerra dell'Indipendenza sul
mare, in B. Marina, a. VITI (1994), n. 4, pp. 9-39.
V. nn. 142, 352, 424, 425, 426, 427, 428, 429.
GERACE
204. - VINCENZO CATALDO, Un episodio a Gerace nel periodo Borbonico, in Hist., a.
XLDC (1996), n. 4, pp. 198-201.