Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno <1997>   pagina <99>
immagine non disponibile

Libri e perioditi JJi
GORIZIA
212. - RAFFAELLA SGUBIN, Vestire a Gorizia: un itinerario iconografico ai confini
dell'impero (1812-1860), in St. Gorizia, 1995, n. 81, pp. 45-74.
V. nn. 23, 115,395. GRAMSCI (ANTONIO) - V. n. 338.
GRANAFEI (GIOVANNI)
213. - LORENZO PALUMBO, Giovanni Granafei e la sua corrispondenza con il Duca di
Poggiardo (1750-1780), in Ris. Mezzogiorno, a. VII (1996), n. 14, pp. 103-110.
GRAN BRETAGNA - V. nn. 446, 459.
GREGORIO XVI - V. n. 100.
GROSSETO - V. n. 108.
GUARDIA DI FINANZA
214. - MARIO PIZZUTI, La legione delle Truppe leggere alla difesa del Regno di Sarde­
gna, in R. Finanza, a. XLV (1996), n. 6, pp. 1985-2000.
215. - GERARDO SEVERINO, Fiamme Gialle in bicicletta, in R. Finanza, a. XLV (1996),
n. 2, pp. 491-523.
GUARDIA PALATINA D'ONORE
216. - NICCOLÒ DEL RE, La Guardia Palatina d'Onore, Una istituzione Piana scom­
parsa, in Pio IX, a. XXV (1996), n. 3, pp. 221-242.
GUERRA D'INDIPENDENZA 1859 -V. n. 203.
GUERRA D'INDIPENDENZA 1866
217. - PAOLO MUNER, Leone di Lissa o leone da Ussaì, in R. Marittima, a.
CXXLX (1996), n. 10, pp. 87-93.
V. nn. 246, 247.
GUERRA ITALO-TURCA 1911-1912
218. - MARCO GEMIGNANI, L'azione navale di Beirut nel febbraio 1912, in R. Marit­
tima, a. CXXLX (1996), n. 10, pp. 95-107.