Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno
<
1997
>
pagina
<
104
>
104 Libri e periodici .
MANNA (GIOVANNI)
250. - GIANFRANCO LIBERATI, Un raro scritto di Giovanni Manna, in Ris. Mezzogiorno,
a. VII (1996), n. 14, pp. 71-81.
MANTOVA
251. - GIULIANO ANNIBALETTI, Giurisdisonalismo asburgico e giuspatronato sul vesco
vato di Mantova: il contrasto degli anni 1762-64, in Ris., a. XLVUI (1996), n. 1, pp. 5-38.
V. n. 136. MARIA LUIGIA DI PARMA - V. n. 315.
MARIANO DEL FRIULI
252. - FULVIO FIUPUT, La scuola industriale di Mariano (1880-1931), in St. Gorizia,
1995, n. 82, pp. 131-161.
MARINA MILITARE
253. - FRANCO CECCARELLI, Il Savoia: storia di una nave speciale, in B. Marina, a.
VOI (1994), n. 4, pp. 131-148.
254. - FRANCESCO FRASCA, La Reale Marina italiana in età napoleonica, in B. Marina,
a. VHI (1994), n. 3, pp. 135-181.
255. - MARIANO GABRIELE, La Marina nella crisi di Aspromonte (1862), in B. Marina,
a. IX (1995), n. 4, pp. 9-24.
256. - GINO GALUPPINI, Dirigibili e dirigibilisti della Regia Marina, in R. Marittima,
a. CXXLX (1996), n. 1, pp. 71-84.
257. - GINO GALUPPINI, I farmacisti della Marina Militare, in R. Marittima, a.
CXXLX (1996), n- 12, pp. 59-65.
258. - ERSILIA GRAZIANI, La costruzione dell'arsenale di Taranto e l'ordinamento degli
arsenali militari marittimi dell'Italia unita. Aspetti tecnici e considerazioni politiche, in B. Marina, a. LX (1995), n. 2, pp. 45-91.
259. - FERDINANDO SANFELICE DI MONTEFORTE, La regia Marina dopo Ussa, in R.
Marittima, a. CXXLX (1996), n. 7, pp. 61-68.
V. nn. 202, 203, 218, 356. MARSIGLIA - V. n. 260.
MASSA - V. n. 208.
MASSA CARRARA - V. nn. 112, 147.