Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno
<
1997
>
pagina
<
108
>
108 Libri e periodici
290. - GIGLIOLA SOLDI RONDININI, Un ticinese a Milano: Emilio Motta e /'Archivio
Storico Lombardo, in Arcò. Lombardia, a. CXX (1994), pp. 509-516.
MOVIMENTO OPERAIO
291. - ELIGIO IMARISIO, L'arte figurativa e il movimento operaio dell'Ottocento italiano,
in B. Mattili, a. XLII (1996), n. 1, pp. 57-67.
MURAT (GIOACCHINO) - V. n. 354.
MUTUO SOCCORSO
292. - SANDRO RUJU, Il passaggio dal mutualismo alle leghe: il caso di Sassari, in Ris.,
a. XLVm (1996), n. 1, pp. 61-88.
NAPOLI
293. - ANTONIO DELFINO, Emigranti valtellinesi e vakhiavennaschi a Napoli nel
Seicento e nel Settecento, in B. Valtellina, a. XLVLU (1995), pp. 91-100.
294. - GIUSEPPE ORLANDI, Il Regno di Napoli nel Settecento. Il mondo di S. Alfonso
Maria de Liguori, in Spiai Histor., a. XLIV (1996), n. 1, pp. 5-318.
V. nn. 45, 138.
NAPOLEONE HI
295. - ANTONIO PATUELLI, In un telegramma cifrato di Napoleone HI la spiegazione di
un enigma, in B. Marina, a. X (1996), n, 4, pp. 155-167.
NATHAN (ERNESTO) - V. n. 173.
NAZIONALISMO
296. - RENÉ GIRAULT, Guerres et sentiment national au XIX* siede, in B. hist. mod.,
1996, n. 1-2, pp. 14-21.
297. -JEAN-YVES GUIOMAR, Qu'est-ce que la nationì Une définition historique et
problématique, in B. hist. mod., 1996, n. 1-2, pp. 2-14.
298. - GILLES PÉCOUT, L'integration natio naie italienne et ses limites, de l'unite nationale
au nationalisme: apercus problématiques, in B. hist. mod., 1996, n. 1-2, pp. 28-39.
NICOTERA (GIOVANNI)
299. - RAFFAELE COLAPIETRA, Nuoterà, Magliani, Tafani e la sinistra storica meridio
nale, in Ris. Mezzogiorno, a. VII (1996), n. 14, pp. 11-27.
300. - MARIO DI NAPOLI, Nuoterà e la Pentarchia, in B. Mastini, a. XLII (1996) n
1, pp. 5-25.