Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno <1997>   pagina <110>
immagine non disponibile

310. - ROSALBA DEMETRIO, I Cavalieri di San Giovanni a Matera (KllhXVUJ seco/o),
in Si. Malta, a. IH (1995), pp. 93-111.
311. - GIOVANNI SCARABELU, L'assistenza medica e te norme igenìco-sanitarìe nella
manna dell'Ordine di Malta nel XVJI-XVIII secolo, in St. Malta, a. UT (1995), pp. 157-199.
PACORET DE SAINT-BON (SIMONE)
312. - NICOLÒ LUXARDO DE FRANCHI, Un episodio della guerra del 1860 in Adriatico,
in R Dalmazia, a. LXVLI (1996), n. 2, pp. 89-101.
PADOVA - V. n. 124.
PALERMO
313. - GIOVANNA FIUME, Maleficio, veneficio e moralità femminile. Il processo a Gio­
vanna Bonanno (Palermo 1789), in Inc. mer., 1995, n. 3, pp. 219-242.
V. n.7. PARENZO - V. n. 232.
PARLAMENTO
314. - MARIO DI NAPOLI, La formazione della rappresentanza meridionale nel primo
parlamento unitario (1861): la designazione dei senatori, in Clio, a. XXXLT (1996), n. 3, pp. 479-488.
PARMA
315. - MARCELLA PINCHERLE ARA, L'Austria di fronte alla crisi di un ducato italiano:
Parma tra Maria Luigia e Carlo XI, in R. sior. itai, a. CVLTI (1996), n. 1, pp. 88-148.
316. -BARBARA ZILOCCHI, La costruzione del Palazzo delle Poste e Telegrafi (1906-
1908), in A. Parma, a. LXXLX (1995), n. 3, pp. 237-252.
V. n. 391.
PASINI (ADAMO)
317. -LEARDO MASCANZONI, Adamo Pasini: un prete forlivese tra Otto e Novecento, in
Ri. Chiesa, a. XLLX (1995), n. 1, pp. 94-102.
PAVIA
318.-ALBERTO MAGNANI, L'agitazione legale. Studenti, docenti, uomini politici e il movimento per la riforma dell'Università a Pavia (1890-1892), in St. Lom­bardia, a. XV (1996), n. 1, pp. 5-24.