Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno
<
1997
>
pagina
<
114
>
REGIONALE (QUESTIONE)
346. - STEFANO CAVAZZA, Identità e culture regionali nella storia dJta/ia, in Mem. e
rie, a. m (1995), n. 6, pp. 51-71.
REGNO ITALICO
347. - ARIANNA ARISI ROTA, Un diplomatico francese del Regno Italico: Jean Jacob tra
Francia e Italia (1792-1814), in Clio, a. XXXII (1996), n. 1, pp. 5-17.
348. - EMANUELE PAGANO, Un episodio della crisi economica del Regno d Italia napoleo
nico: i fallimenti del 1813 e il rapporto dell'avvocato Antonio Battaglia, in Arcò. Lombardia, a. CXX (1994), pp. 479-496.
RELAZIONI INTERNAZIONALI - V. n. 432.
REPUBBLICA DI VENEZIA
349. - Ivo MATTOZZI, Le filigrane e la questione della qualità della carta nella Repub
blica Veneta della fine del 700: il caso delle carte filigranate esportate nell'impero ottomano, in At. Veneto, a. XXXII (1994), voi. 32, pp. 109-136.
350. - IVAN PEDERIN, La guerra fra Venera e l'impero ottomano (1715-1718) e
l'albeggiare delle cosciente nazionali croata, serba e montenegrina, in At. Veneto, a. XXXH (1994), voi. 32, pp. 201-228.
REPUBBLICANI
351. - GIULIA MOTTURA, I repubblicani romani e il movimento filoalbanese dal 1900 al
1915, in B. Macini, a. XLH (1996), n. 1, pp. 68-79.
RERUM NOVÀRUM
352. -DANILO VENERUSO, L'accoglienza genovese all'enciclica Rerum Novarum (1891),
in Riv. Chiesa, a. XUX (1995), n. 2, pp. 355-392.
RESTAURAZIONE - V. nn. 116, 205.
RLDOLFI (COSIMO)
353. - Cosimo Ridolfi nel Risorgimento e nell'Unità d'Italia. Atti del Convegno di studi,
in R. Toscana, a. XLII (1996), n. 2, pp. 239-378 [LUIGI LOTTI, Presidenza e introduzione, pp. 239-240; PAOLO REGINI, Saluto, p. 241; ZBFFIRO CIUFFOLETTI, Ripensare Ridolfi e il moderatismo toscano, pp. 243-245; COSIMO CECCUTI, Cosimo Ridolfi politico, pp. 247-257; ANTONIO SANTONI RUGIU, Le innovazioni pedagogiche del moderato Ridolfi, pp. 259-280; DANILO BARSANTI, Ridolfi e l'ordine di S. Stefano, pp, 281-303; FRANCO SCARAMUZZI, Presidenza e introduzione della seconda sessione del Convegno, pp. 305-308; ROMANO PAOLO COPPINI, Ridolfi e l'economia toscana, pp. 309-318; ROSSANO PAZZAGLI, Listi tu to agrario di Meleto. Un caso