Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno <1997>   pagina <118>
immagine non disponibile

118 Libri e periodici
SALANDRA (ANTONIO)
390. - TOMMASO NARDELLA, Una lettera inedita di Antonio Salandra sul colera del
1866 in Capitanata, in BJs. Mezzogiorno, a. VII (1996), n. 13, pp. 99-102.
SALATA (FRANCESCO)
391. - SANDRO NOTARI, I moti del 1831 a Parma negli studi di Francesco Salata, in
Clio, a. XXXH (1996), n. 2, pp. 299-329.
SALERNO
392. - GIUSEPPE CIRILLO, Dalla mercatura alle professioni: terra ed élite cittadina a
Salerno ed in altre città campane fra la fine del Settecento e l'Ottocento bor­bonico, in B. Salerno, a. XH (1994), n. 1-2, pp. 119-184.
SALGARI (EMILIO) - V. n. 197.
SALVEMINI (GAETANO)
393. - RAFFAELE GIURA LONGO, Gaetano Salvemini: un illuminista molto romantico, in
Ris. Mezzogiorno, a. VI (1995), n. 1-2, pp. 159-171.
SAN MARCO IN LAMS
394. - TOMMASO NARDELLA, La chiesa dell'Addolorata di San Marco in Lamis e la sua
arciconfraternita 1717-1937, in Arcò. Puglia, a. XLVLLI (1995), pp. 229-245.
S. ANTONIO DEL SALTO - V. nn. 196, 199.
SANTARCANGELO - V. n. 488.
SARDEGNA (REGNO DI) - V. nn. 214, 302.
SASSARI - V. n. 292.
SAVIO (FRANCESCO GIUSEPPE)
395. -ALESSANDRA MARTINA TASSIN, Francesco Giuseppe Savio e Francesco Leopoldo
Savio. Note su due intellettuali europei nella Gorizia dell'Ottocento, in St. Gorizia, 1995, n. 82, pp. 89-107.
SAVIO (FRANCESCO LEOPOLDO) - V. n. 395.