Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno <1997>   pagina <127>
immagine non disponibile

Uhi e
L'UNITÀ CATTOLICA - V. n. 94.
UNIVERSITÀ
475. - LUIGI BLANCO, Università e biblioteche in Italia: un profilo storico, in Aree,
Trento, a. XLIV (1996), n. 3, pp. 51-76.
V. nn. 453, 468. VALCHIAVENNA - V. nn. 293, 476. VALPERGA DI CALUSO (TOMMASO) - V. a. 321.
VALTELLINA
476. -ATTILIO PANDINI, Valtellina e Valchiavenna nel 1797 e nel 1815: alcune analo-
gè con Ginevra, in Clavenna, a. XXXTV (1995), pp. 215-218.
V. n. 293.
VELLANO
477. - CESARE BOCCI, L'istruzione primaria nella comunità ve liane se fra Sette e Otto­
cento, in Farestoria, a. XTV (1995), n. 26, pp. 44-47.
VENEZIA - V. n. 202.
VENTURI (FRANCO)
478. - RAFFAELE GIURA LONGO, Franco Venturi: un grande maestro, in Ris. Mezzo­
giorno, a. VI (1995), n. 1-2, pp. 55-78.
479. - Franco Venturi: politica e storia, in R- stor. Hai, a. CVEH (1996), n. 2-3, pp.
502-856 [FRANCO VENTURI, Ernesto Sestan e la Rivista storica italiana. (Un inedito), pp. 502-506; LEO VALIANI, Una testimonianza, pp. 507-549; GIUSEPPE RICUPERATI, Categoria e identità: Franco Ven/uri ed il concetto di Illuminismo, pp. 550-648; FURIO DIAZ, Il Settecento di Franco Venturi: dalla storia dell'Illuminismo alla storia del mondo, pp. 649-677; GIUSEPPE GALASSO, Vico nel Settecento di Venturi, pp. 678-716; MARINO BERENGO, Franco Venturi e la biografia, pp. 717-726; H. STUART HUGHES, Franco Venturi and the Untamed, pp. 727-731; BRONISLAW BACZKO, Textes, hommes et idées: entre le Vrai systime et la Jeunessc de Diderot, pp. 732-741; DEREK BEALES, Franco Venturi and Joseph II 's grande progetto, pp. 742-750; ROLAND MORTIER, Franco Venturi et sa Jeunesse de Dide­rot, pp. 751-754; R. BURR LITCHFTELD, The English translation of Sette­cento riformatore and its Anglo-American "Reception, pp. 755-770; V. V. PUGACÉV, La polemica di Franco Venturi con Nikolai Michajlovic Druzìnin (1962-64) e la storiografia sovietica, pp. 771-788; HIRQSHI