Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia. Secoli XIX-XX
anno
<
1997
>
pagina
<
128
>
MIZUTA, Franco Venturi in Japan - with a personal recollecfion, pp. 789-791; JOHN ROBERTSON, The Scottish Enlightenmenl, pp. 792-829; ALDO DE MADDALENA, Lumi e monete. Breve premessa ad un saggio, pp. 830-835; MASSIMO AMATO, Dal dibattito sulle monete al Della Moneta. Riforme, monete, calcolo e intelletto da Muratori e Beccaria a Galiani, pp. 836-856].
VERCELLI
480. - MAURIZIO CASSETTI, L'antico monastero di Santa Maria delle Grafie in Vercelli
sede dell'Archivio di Stato, in Arcò, e stor., 1994, n. 12, pp. 99-132.
481. - MARIA LUISA RONCO, Viaggio amministrativo in una provincia del Regno di
Sardegna: il Vercellese a metà del XVIII secolo, in Arcb. e stor., 1994, n. 12, pp. 71-76.
V. n. 88.
VERONA
482. - ERICA SFREDDA, Circoli, politica, società a Verona nella prima metà dell'800, in
RJs., a. XLVLTI (1996), n. 1, pp. 113-132.
V. n. 140.
VIANI (LORENZO)
483. - LORENZO GESTRI, L'infanzia dell'Eroe: L Viani e il territorio apuo-versiliese tra
la fine dell'800 e la Grande Guerra, in R. Anarchismo, a. HI (1996), n. 2, pp. 15-72.
484. - UMBERTO SERENI, Al fratello di pene avvolto. Lettere di Lorenzo Viani a
Gabriele d'Annuncio, in R. Anarchismo. IH (1996), n. 2, pp. 73-102.
VICENZA - V. n. 171.
VITERBO
485. - GIOVANNI BATTISTA SGUARIO, Biblioteche e polemiche: un binomio sempre attuale,
in Bibl. e soc, a. XIV (1995), n. 1-4, pp. 23-24.
486. - ANTONIO QUATTRANNI, Amministratone, erudizione e storia patria nella Viterbo
di fine Ottocento, in Bibl. e soc, a. XIV (1995), n. 1-4, pp. 17-22.
V. n. 91.
VOLLARO SAVERIO
487. - MARIA PIA MAZZITELLI, Archivio Vollaro, in Hist., a. XLIX (1996), n. 4, pp.
187-197.
V. n. 487.