Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Araldica. Secolo XIX
anno <1997>   pagina <421>
immagine non disponibile

79.-VITTORIO VANNI, Esploratori e politica coloniale italiana: il contributo della Massoneria-, estr. da 11 Laboratorio, 1996, n. 27, pp. 17-18.
V. nn. 22, 37, 100, 104.
MATESE
80. - GIULIANO R. PALUMBO - FAUSTO PERRONE, Il Matese in età risorgimentale; Letino,
Istituto per la storia del Risorgimento italiano - Comitato di Caserta e Associazione Pro Loco Letizia di Letino, 1996, pp. 46.
V. n. 2. MAZZINI (GIUSEPPE) - V. nn. 70, 103. MAZZINIANI - V. n. 115. MEDICINA - V. nn. 46, 109.
MINGHETn (MARCO)
81. - ACHILLE RAGAZZONI, Il grande rigore morale di Marco Minghetti il ministro che
riportò in pareggio il bilancio, in L'Incontro, 1996, n. 220.
82. - ACHILLE RAGAZZONI, Marco Minghetti: patria, etica e libertà, in II Secolo dltalia,
Roma, 28 dicembre 1996.
MONTANELLI (GIUSEPPE)
83. - ACHILLE RAGAZZONI, Giuseppe Montanelli patriota, in II Secolo dltalia, Roma,
27 settembre 1996.
MONTEVDDEO - V. n. 50.
MORDINI (ANTONIO)
84. - ALDO A. MOLA, Antonio Mordini, garibaldino e prefetto anti-camorra; estr. da
Camicia Rossa, 1996, n. 3, p. 14.
MUSEO DEL BARGELLO - V. n. 102.
NICOTERA (GIOVANNI)
85. - ACHILLE RAGAZZONI, Nuoterà, rivoluzionario diventato ministro, in li Secolo
dltalia, Roma, 11 gennaio 1997.
NIEVO (IPPOLITO)
86. - ACHILLE RAGAZZONI, Ippolito Nievo, scrittore e soldato, in II Secolo dltalia,
Roma, 24 agosto 1996.
ONORIFICENZE - V. n. 7.