Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Araldica. Secolo XIX
anno <1997>   pagina <423>
immagine non disponibile

Libri e periodici 423
RITUALI - V. n. 78.
ROSMINI (ANTONIO)
95. - ACHILLE RAGAZZONI, Rosmini, la filosofia di un patriota, in II Secolo dltalia,
Roma, 22 marzo 1997.
SALANDRA (ANTONIO)
96. - TOMMASO NARDELLA, Una lettera inedita di Antonio Saìandra sul colera del 1886
in Capitanata; estr. da Capitanata, a. XXXLT-XXXIII (1995-96), n. 3-4, pp. 405-408.
SALTO - V. n. 50.
SAN MARCO IN LAMIS
97. - LEONARDO GIULIANI, Storia Statistica sulle vicende e condizioni della città di S.
Marco in Lamis in Capitanata, ristampa con un saggio di TOMMASO NARDELLA; San Marco in Lamis, Quaderni del Sud, 1994, pp. XXXH-60.
SANNIO
98. - Il Sannio ribelle nell'Italia piemontese. Documenti e immagini. Mostra - Convegno
(San Salvatore Telesino, 25 maggio - 2 giugno 1996), San Salvatore Tele-sino, Istituto per la storia del Risorgimento italiano - Comitato di Caserta e Archeoclub dltalia di San Salvatore Telesino, 1996, pp. 38.
SANT'ANTONIO DEL SALTO
99. -AMBROGIO VTVIANI, La battaglia di Sant'Antonio, in Quaderni storiografici, n. 14,
Roma, Istituto Intemazionale di Studi Giuseppe Garibaldi, 1997, pp. 15-18.
SARDEGNA - V. n. 62.
SCHUBERT (FRANZ)
100. - Frans Schubert e la Ubera Muratoria, traduzione di FLAVIO DI PRETA; estr. da
Il Laboratorio, 1997, n. 31, pp. 20-21.
SETTEMBRINI (LUIGI)
101. - ACHILLE RAGAZZONI, Settembrini, una vita per l'Italia, in II Secolo dltalia, Roma,
23 novembre 1996.
SFRAGISTICA
102. - MONICA CARLINI, Sigili del Museo del Bargello studiati da Valentino Ostermann;
estr. da Cefastu?, 1996, n. 2, pp. 237-247.
SIDOLI (GIUDITTA)
103. - RENATO ARTESI, Giuditta SÌdoli, il grande amore di Margini', estr. da Quaderni
del Lombardo-Veneto, 1996, n. 43, pp. 36-46.