Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Reggio Emilia. Secolo XIX
anno <1997>   pagina <456>
immagine non disponibile

456
Alberto Ferraboschi
vertice sociale si trasformava in strumento per la realizzatone di proget­tualità politiche ispirate ad interessi diversi e contrastanti. Non è quindi forse fuori luogo identificare nelle elezioni amministrative del 1889 il mo­mento cruciale per il superamento dell'assetto costituzionale9?) uscito dai rivolgimenti 1859-60 grazie al quale nella città del Tricolore era stato possibile perpetuare l'equilibrio comunitario costruito attorno all'egemonia dell3'élite moderata. L'ingresso in municipio dei discepoli di Camillo Pram-polini, smantellando l'illusione degli ultimi eredi della vecchia guardia mode-tata di riuscire a stemperare la democrazia nel richiamo risorgimentale, non lasciava dubbi sulla irreversibilità di una radicale trasformazione dell'or­dinamento costituzionale uscito dalle vicende del 1859-60.
ALBERTO FERRABOSCHI
APPENDICE
TABELLA N. 1
Anni
Ebrei presenti in Consiglio Comunale
Percentuale
1861-62 1862-63 1863-64 1864-65 1865-66 1866-67 1867-68 1868-69 1869-70 1870-71 1871-72 1872-73 1873-74 1874-75 1875-76 1876-77
2 4 4 4 4 4 4 5 4 5 5 5 4 5 4 5
5 10 10 10 10 10 10 12,5 10 12,5 12,5 12,5 10 12,5 10 12,5
?) Cosi come precisato in precedenza, il riferimento è alla costituzionale materiale intesa come ordine intemo di una comunità politica a prescindere dalla sua codificazione scritta.