Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XIX
anno <1997>   pagina <464>
immagine non disponibile

X
2) ANCONA:
Consiglio provinciale: Maggioranza progressista [e] moderata.
Consigli comunali: Maggioranza progressista [e] moderata. Solo a Serra dei conti la maggioranza è di conservatori e clericali.
Comuni 51 (5). Consiglieri 930 (160).
Sena de' Conti contava 313 elettori amministrativi.
Consiglio provinciale: 1 commerciante, 15 proprietari, 1 impiegato statale, 14 avvocati, 2 medici, 1 professore, 6 ingegneri.
3) AQUILA:
Consiglio provinciale - Consigli comunali: Tutti i consiglieri comunali e provinciali hanno carattere politico costituzionale progressista.
Comuni 127 (4). Consiglieri 2.140 (100).
Consiglio provinciale: 20 proprietari, 15 avvocati, 2 professori, 3 ingegneri.
4) AREZZO:
Consiglio provinciale: Progressista [e] moderato.
Consigli comunali: Progressisti [e] moderati. A.d Arezzo e Castiglione Fiorentino prevalgono radicali non socialisti, minoranza clericale. J4. Cortona la maggioranza è clericale.
Comuni 40 (3). Consiglieri 775 (100).
Arezzo contava 4.129 elettori, Castiglion Fiorentino 723 e Cortona 2.721.
Consiglio provinciale: 10 proprietari, 1 impiegato statale, 3 impiegati negli enti locali, 17 avvocati, 5 professori, 4 ingegneri.
Rapporto prefettizio: Il prefetto Bernardo Soldi il 31 gennaio 1890 attribuisce ai moderati 486 seggi, ai clericali 143, ai progressisti 100 ed ai radicali 46.1(9
5) Ascoli:
Consiglio provinciale: Maggioranza grandissima progressista [e] moderata. Qualche conservatore clericale.
Consigli comunali: Maggioranza progressisti moderati. Poche minoranze conservatori [e] clericali nel Fermano.
Comuni 70 (2). Consiglieri 1.175 (60).
U circondario di Fermo era composto da 41 comuni con un totale di 12.122
elettori.
Consiglio provinciale'. 2 addetti alle industrie, 1 commerciante, 15 proprietari, 3 impiegati statali, 7 avvocati, 11 professori, 1 ingegnere.
6) AVELLINO:
. Consiglio provinciale - Consigli comunali: Non hanno carattere politico.
,(9 A.C.S., MINISTERO DELL'INTERNO, Gabinetto, Rapporti dei prefetti (1882-1894), b 2, fase 4, Arezzp> s- fesc 8*