Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XIX
anno <1997>   pagina <465>
immagine non disponibile

Crispi e le elezioni amministrative del 1889 465
Comuni 128 (3). Consiglieri 2.190 (80).
Consiglio provinciale'. 24 proprietari, 1 impiegato statele, 10 avvocati, 4 medici, 1 ingegnere.
7) BARI:
Consiglio provinciale: Progressista [e] moderato.
Consigli comunali: Progressisti [e] moderati. Meno Trani e Molfetta ove prevalgono radicali.
Comuni 53 (23). Consiglieri 1.340 (760). Trani contava 2.165 elettori e Molfetta 3.281.
Consiglio provinciale: 2 commercianti, 26 proprietari, 1 pensionato, 22 avvocati, 7 medici, 1 professore, 1 pittore.
8) BELLUNO:
Consiglio provinciale: Prevalenza progressisti [e] moderati.
Consigli comunali: Su 66 Comuni 60 sono progressisti [e] moderati, 6 (nel collegio di FeltreJ conservatori [e] clericali.
Comuni (od (2). Consiglieri 1.125 (60).
H distretto di Feltre comprendeva 10 comuni.
Consiglio provinciale: 2 impresari, 5 proprietari, 1 pensionato, 2 impiegati negli enti locali, 8 avvocati, 2 ingegneri.
Rapporto prefettizio: Il prefetto Cesare Paroletti il 25 gennaio 1890 informa che il risultato delle elezioni [comunali] fu conforme all'aspettazione generale, giacché la maggioranza degli eletti, appartenenti al partito liberale monarchico, rappresenta fedelmente il sentimento del paese.11)
9) BENEVENTO:
Consiglio provinciale. 2 terzi progressisti, 1 terzo conservatori. Consigli comunali: Metà progressisti, metà conservatori.
Comuni 73 (3). Consiglieri 1.245 (70).
Consiglio provinciale: 19 proprietari, 13 avvocati, 4 medici, 1 farmacista, 2 professori, 1 ingegnere.
Rapporto prefettizio'. Secondo il prefetto Giuseppe Minoretti (25 febbraio 1890), che si preoccupa, al pari di molti altri suoi colleglli, di studiare e di segnalare gli effetti delle nuove norme, il risultato delle elezioni può in complesso ridursi a queste cifre. I consiglieri da eleggersi erano 1.225 [in effetti erano, come si è poco sopra indicato, 1.245] e furono nuovi eletti 450 e 775 i confermati delle precedenti amnunistrazioni,12)
) J b. 4, fase. 8, Belluno, s. fase. 8. '2> Ivi, fase 9, Benevento, s. fase 7.