Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia politica. Secolo XIX
anno
<
1997
>
pagina
<
468
>
468 Vincemmo G Pacifici .
consiglieri soli 17 sono schiettamente radicali, mentre gli altri 43 sono monarchici moderati, non escluso il sindaco elettivo.14)
18) CATANZARO:
Consiglio provinciale - Consigli comunali: Sono tutti monarchici costituzionali senza spiccati caratteri politici.
Comuni 152 (4). Consiglieri 2.520 (110).
Consiglio provinciale: 18 proprietari, 1 impiegato statale, 28 avvocati, 1 medico, 1 ingegnere.
19) CHIETI:
Consiglio provinciale - Consigli comunali: Grandissima maggioranza progressisti [e] moderati, qualche radicale a Pescara.
Comuni 120 (5). Consiglieri 2.030 (150).
Consiglio provinciale: 16 proprietari, 2 impiegati statali, 17 avvocati, 2 medici, 3 professori.
20) COMO:
Consiglio provinciale: 23 moderati, 21 progressisti, 3 radicali [e] socialisti, 2 conservatori [e] clericali.
Consigli comunali: Prevalgono progressisti e moderati, gli ultimi in maggioranza. In 3 Comuni prevalgono i radicali[e] socialisti, in uno i socialisti.
Comuni 510 (3). Consiglieri 7.760 (90).
Consiglio provinciale: 2 commercianti, 1 impresario, 6 proprietari, 26 avvocati, 1 medico, 2 professori, 12 ingegneri.
21) COSENZA:
Consiglio provinciale: 70 progressisti e moderati, 26 conservatori e moderati, 4 radicali [e] socialisti.
Consigli comunali: 83 progressisti [e] moderati, 13 conservatori [e] clericali, 4 radicali [e] socialisti.
Comuni 151 (7). Consiglieri 2.580 (200).
Consiglio provinciale: 2 commercianti, 16 proprietari, 1 impiegato statale, 25 avvocati, 3 medici, 3 ingegneri,
22) CREMONA:
Grande maggioranza consiglieri provinciali è progressista [e] moderata. In 100 consigli comunali, maggioranza è progressista [e] moderata, in 6 conservatori [e] clericali. In sette è radicale [e] socialista [=113].
Comuni effettivi133 (4). Consiglieri 2.120 (120).
*) Ivi, b. 7, fase 17, Catania, s. fase, 6,