Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XIX
anno <1997>   pagina <470>
immagine non disponibile

90 u. rat
Consiglio provinciale: 22 proprietari, 1 impiegato statale, 1 impiegato privato, 9 avvocati, 1 medico, 2 professori, 4 ingegneri.
"Rapporto prefettizio: Il prefetto Emilio Manfredi fornisce dati oltremodo circostan­ziati, che nella parte riguardante la Provincia, smentiscono quelli contenuti nell'elenco statistico nelle mani dì Crispi.
L'affluenza alle urne è stata del 60,78 (elezioni comunali) e del 60,38 (elezioni provinciali). Tra i consiglieri civici i progressisti ed i radicali hanno fatto registrare una sensibile crescita rispetto alla situazione precedente (127, 39 e 71, 22), mentre i moderati ed i clericali hanno lamentato una contrapposta perdita (212, -45 e 5, -16). Nel consesso provinciale, rinnovato per la metà, gli unici in aumento sono i radicali, divenuti da 5 13, mentre i progressisti hanno ottenuto 7 seggi (- 4) ed i moderati 20 (- 3). Annullata è la rappresentanza dei clericali, che nella vecchia assemblea avevano un consigliere. Sulle prospettive Manfredi rileva che i progres­sisti fanno assegnamento sul voto dei radicali e di qualche moderato, e calcolano così di avere una non incerta maggioranza.16)
25) FIRENZE:
Consiglio provinciale: 49 progressisti e moderati, 11 conservatori e clericali.
Consigli comunali: Grandissima maggioranza rappresentata da progressisti e moderati. Solo in 6 comuni la maggioranza è di conservatori e clericali. I radicali hanno rappresentanti isolati.
Comuni74 (26). Consiglieri!,.750 (820).
Consiglio provinciale: 1 commerciante, 28 proprietari, 26 avvocati, 3 medici, 2 inge­gneri.
26) FOGGJÉ
Consiglio provinciale: Moderati [e] progressisti.
Consigli comunali: Lo stesso.
Comuni 53 (7). Consiglieri 1.060 (210).
Consiglio provinciale. 11 proprietari, 1 pensionato, 14 avvocati, 12 medici, 1 professo­re, 1 ingegnere.
27) FORU:
Consiglio provinciale: 29 progressisti e moderati, 8 radicali e socialisti, 3 conservatori e clericali.
Consigli comunali: [Consiglieri 549 progressisti e moderati, 105 radicali e socialisti, 121 conservatori e clericali [ = 775].
Comuni 40 (3). Consiglieri 775 (120).
Consiglio provinciale. 1 fattore, 1 commerciante, 11 proprietari, 1 pensionato, 3 impiegati statali, 3 impiegati negli enti locali, 15 avvocati, 2 professori, 3 ingegneri.
'9 Jw, b. 9, fase 24, Ferrara, s. fase 7,