Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XIX
anno <1997>   pagina <472>
immagine non disponibile

472 Vincenzo G. Pacifici
30) GROSSETO:
Consiglio provinciale: 14 progressisti e moderati, 6 radicali e socialisti.
Consigli comunali: Grande maggioranza [e] progressista, in pochi minoranza radicale.
Comuni 20 (2). Consiglieri 19S (50)
Consiglio provinciale: 1 addetto alle industrie, 1 impresario, 6 proprietari, 1 impiegato privato, 9 avvocati, 2 ingegneri.
31) LECCE:
Consiglieri comunali: Progressisti, meno a Lecce ove riuscirono i democratici. Consiglieri provinciali: Metà progressisti, metà democratici.
Comuni 130 (12). Consiglieri 2.335 (370).
Lecce aveva 3.364 elettori
Consiglio provinciale: 13 proprietari, 1 pensionato, 21 avvocati, 10 medici, 2 professo­ri, 2 ingegneri, 1 agronomo.
Rapporto prefettizio: Nel rapporto del 26 aprile 1890, il prefetto Giovanni Daniele Vasta, dopo aver segnalato la vittoria dei radicali a Gallipoli, rileva che dai risulta-menti delle ultime elezioni comunali e provinciali, sebbene siano avvenuti non pochi spostamenti di persone, niun partito si crede vincitore o vinto e tutti fondano le loro speranze per la prossima battaglia elettorale politica nell'acquisto di aderenze a secondi fini, che fin allora avranno potuto annodare.18)
32) LIVORNO:
Consiglio provinciale: 12 progressisti, 4 radicali, 1 socialista, 3 conservatori.
Consigli comunali: Livorno maggiorante* progressista, gli altri consiglieri comunali incolori.
Comuni 1 (29). Consiglieri 170 (80).
Consiglio provinciale: 4 commercianti, 2 proprietari, 2 pensionati, 10 avvocati, 2
ingegneri.
33) LUCCA:
Consiglio provinciale: 2 ferzi moderati [e] progressisti, 1 terzp clericale.
Consigli comunali: In 22 comuni maggioranza progressista [e] moderata. Lucca clericale progressista (!), Pescia conservatori [e] clericali.
Comuni 24 (9). Consiglieri 605 (310).
A Lucca gli aventi diritto al voto erano 9.797 e a Pescia 1.697.
Consiglio provinciale: 5 addetti alle industrie, 1 commerciante, 1 impresario, 9 pro­prietari, 2 impiegati statali, 14 avvocati, 2 medici, 1 professore, 5 ingegneri.
34) MACERATA:
Consiglio provinciale: Progressista [e] moderato.
Consigli comunali: 49 progressisti [e] moderati, 6 clericali, nessun socialista.
,8) Ivi, b. 11, fase 31, Lecce, s. fase. 8.