Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia politica. Secolo XIX
anno
<
1997
>
pagina
<
478
>
49) PISA:
Consiglio provinciale: Grande maggioranza progressista [e] moderata.
Consigli comunali: (40 Consigli) maggioranza conservatori [e] clericali, 2 socialisti.
Comuni 40 (7). Consiglieri 825 (220).
Consiglio provinciale: 1 commerciante, 14 proprietari, 2 impiegati statali, 14 avvocati, 1 medico, 6 professori, 2 ingegneri.
50) PORTO MAURIZIO:
Consiglio provinciale - Consigli comunali: Gran maggioranza progressisti devoti istituzioni, pochissimi socialisti eletti nelle minoranze.
Comuni 106 (2). Consiglieri 1.640 (50).
Consiglio provinciale: 3 proprietari, 2 impiegati statali, 14 avvocati, 1 medico.
Rapporto prefettizio: Nel rapporto, che reca la data del 18 febbraio 1890, il prefetto Edoardo Bermondi rileva dapprima come in questa provincia sian vivi e battaglieri i partiti municipali, alimentati dallo interesse dei cittadini per la pubblica cosa, e da risentimenti personale di coloro che ad essi sono ascritti. In questa situazione, continua Bermondi, per tempo si fece attivissimo il lavorio preparativo delle elezioni, occulto in sul principio, palese all'approssimarsi del momento decisivo. Con mia grande soddisfazione però mi è dato di significare che le operazioni elettorali si compirono colla massima regolarità e senza alcun disordine. Le elezioni generali portarono nelle ricostituite amministrazioni non pochi elementi nuovi Predominarono in quasi tutti i comuni i moderati e i progressisti, i cui programmi si svolgono senza equivoci nell'orbita costituzionale,23)
51) POTENZA:
Consìglio provinciale: incolore.
Consigli comunali: incolori.
Comuni 124 (7). Consiglieri 2.290 (200).
Consiglio provinciale: 15 proprietari, 28 avvocati, 5 medici, 2 senza determinazione.
52) RAVENNA:
Consìglio provinciale: 37 progressisti [e] moderati, 3 radicali [e] socialisti.
Consigli comunali: [Consiglieri] 364 progressisti moderati, 55 radicali [e] socialisti, 26 conservatori [e] clericali [= 445].
Comuni (5). Consiglierieffettivi 440 (190).
Ivi, b. 17, fase 48, "Piacenza, s. fase 7. * Ivi, fase. 50, Porto Maurizio, s. fase. 8.