Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Epistolari. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <32>
immagine non disponibile

32 Sergo ha Salvia
X
Spoleto, 17 agosto (18)61 Amico carissimo,
Prima di tutto una riga a voi pei scusarmi del mio silenzio. Da dieci giorni a questa parte non ho pài scritto una lettera, a motivo della Corte di Assise che mi ha tenuto occupato giorno e notte. Un solo processo ha durato una intera settima­na e ne sono affranto. Dite Voi, vi prego, a Ber[tanÌ] per scusarmi pure presso di lui, cui devo risposta e cui risponderò oggi o dimani al più tardi.
Ho una settimana di libertà alla corte,3 e ne profitto per pormi in paro di tutto. Questa è la prima lettera che scrìvo. Vogliatemi bene e credetemi sempre fraternamente
Vostro39) Sig Federico Bellazzi Genova
XI
Spoleto, 19 agosto [18]61
All'Onorevole Comitato Centrale di Provvedimento Genova
Riscontrando il vostro foglio n 4453 posso assicurarvi che in seguito della lettera della quale mi uniste copia, mi è stato scritto da Perugia e inviato l'occorrente.
Ho incaricato persona del compito, che spero sarà fatto con tutta sicurezza. Ma per altre vie che per quella indicatami, che io aveva ragione di sospettare meno sicura.
Salute/")
xn
Spoleto, 25 agosto 1861
All'onorevole Comitato Centrale di Provvedimento Genova
Accuso ricevuta della circolare relativa al Dono Nazionale a Garibaldi.**) Con­vengo pienamente nei principi della medesima. Mi permetterò nullameno osservare
3f9 Pianciani aveva intrapreso l'attività forense nella sua città.
*9 Sul retro si legge: Si ringrazi per aver scritto.
*fl Sul retro l'appunto di Bellazzi: Sta bene per il modo prudente con cui si è rego­lato. poi Furono inoltrati i mandati per Roma?.
41) Si tratta di una nuova iniziativa per raccogliere fondi, da non confondersi con quella promossa dal Celcsia sul finire del 1860 e parimenti appoggiata da Bellazzi e