Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Epistolari. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <37>
immagine non disponibile

L. Viandanti contributo all'epistolario
37
delitto qualche debolezza di gioventù e chiamare infamia un eccesso forse di sincerità. Ciò argomento da una sua lettera che ho ricevuto. Permettetemi di aspettarne un altra (sic) per potervi dire il preciso.
Secondo me, almeno insino ad ora, Ugolini dovrebbe rimanere nel Comitato, ma non esseme a capo, almeno apparentemente. Dovrebbe trovarsi una persona superiore a qualunque eccezione che lo coprisse del manto di sua riputazione, della sua posizione, il cui nome, la cui influenza facesse nella città del comitato di provvedimento una cosa seria, ciò che non è oggi.
H trovare però in Perugia una persona sola di quelle qualità, per quell'in­carico, è assai più diffìcile di quanto voi possiate immaginare.
Mi riferisco perciò a quanto vi ho scritto precedentemente, ed avendo così evaso pure il vostro, n 4671 scorso col quale mi mandaste copia di lettera di quel comitato, vi saluto.
XIX
Spoleto, 7 settembre 1861
Onorevole Comitato Centrale Genova
Ho il dispiacere di annunziarvi essersi disciolto il Comitato di Narni. Questa notizia non può sorprendervi* è avvenuto quanto io riconoscevo probabile nel trasmettervi originalmente la lettera di accettazione.
Il Boriarmi ed il Valli sono due oneste persone, che mi scrissero facendomi conoscere i loro timori, dicendomi volersi ritirare da quell'incarico. Risposi loro assai a lungo, lettera della quale conservo copia, sviluppando le ragioni perché rimanessero. Mi giunge in riscontro la lettera unita, che mi prova non volere essi recedere dalla presa risoluzione: essa prova la loro delicatezza puranco. Subito tornato da Perugia mi studierò di formare colà un nuovo Comitato.
Gradite i miei saluti.49)
XX
Spoleto, 7 settembre 1861
Onorevole Comitato Centrale Genova
Accuso ricevimento del pacco Circolari che mi avete accompagnato colla vo­stra del 2 condente), delle quali è già fatta la debita diramazione.
Non mancherò di spedire il Rapporto settimanale, ma un po' più in là: da­temi un poco di largo, essendo occupatissimo per la Corte di Assise.
W Sul retro del foglio Bellazzi annota: Duolmi della dimissione di quel Comitato. Lo si prega di ricostituirlo. (Giacchi cancelli il Comitato di Narni) . Segue la sigla (FB) e la data (11/9/861). La lettera è autografa solo nella firma