Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Epistolari. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
53
>
L. Pianciani: contributo all'epistolario
blio**) {sic) e che ha in questi tutta la confidenza. Per maggior sollecitudine potrebbe rimettere a lui il denaro con una tratta commerciale a nome non sospetto.
Sono informato come gli emigrati di costà raccolgano denaro a favore dei nostri amici di Roma. Sai tu chi là vi riunisca quelle offerte?
Saluta Bruno e gli altri amici. Credimi sempre
Tuo
xn
Spoleto, 13 aprile 1863 Amico carissimo,
H sig[nor] Redi mi ha scritto, invitandomi a mandarti la nota n 229 per il monumento Montanelli, che egli assicurava essermi stata inviata. Egli aveva ragione, ma ti assicuro io non avevo torto non ricordando di quell'invio. La nota deve essere giunta qui Tanno scorso dopo la mia partenza, ed era stata posta tra le molte stampe, fascicoli che, come tu sai, si ricevono d'ogni genere. Essa riposava tranquilla di sua verginità, in un bel fascio assicurato da un cartoncino, e devo al caso piuttosto che ad altro di averla trovata.
Se io fossi stato qui avrei potuto raccogliere; però e per la specialità dei luoghi, e per le molte sottoscrizioni che sono sempre in giro, stante l'avvenuto, sono ridotto a ritornarti la nota tal quale mi venne rimessa.
Se la memoria non m'inganna, per ciò che si riferisce a me personalmente, panni che il mio obolo debba avere già figurato in qualche lista.
Sempre egualmente
Tuo
XIU
Spoleto, 14 aprile 1863 Amico carissimo,
Ho ricevuto la tua con la lettera per B. e da Luporini le tue notizie e i tuoi saluti. Sento con piacere tornato Em[ilio]. Ti prego stringergli la mano per parte mia. Aspetto tue notizie. Spero che i 400 frjanchi] siano già al destino, ma ti ricordo che son pochi, e che calcolando sui mille siamo in debito. Saluta gli amici, e creami sempre
Tuo
XIV
[Spoleto], 17 aprile 1863
Accompagno di una cordiale stretta di mano una lettera che mi viene mandata per te. Credimi sempre
Tuo
*M3 Nome di guerra di Giuseppe Pastorelli