Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Epistolari. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <59>
immagine non disponibile

L. Pianciani: contributo air epistolario
XXVI
Spoleto, 9 giugno [18]64 Amico carissimo,
Parlai in Arezzo col d[otto]r Palmi che trovai quell'eccellente patriotta che tu mi avevi descritto. Lo stato di sua salute lo impedisce dal muoversi. Ma venne un altro dottore del quale temo storpiare il nome, non ricordandolo esattamente, ed insieme promisero occuparsi dell'Associazione Elettorale. Mi dimandarono alcune copie dello statuto, che diedi subito.
Mi assicurarono che si sarebbero occupati per tutta la provincia di Arezzo, e tu dovresti dimandar loro a chi dei due tu debba mandare la nomina di rappresen­tante elettorale della provincia, a norma dell'articolo] 67. Se tu, cui entrambi vogliono moltissimo bene, insisterai perché prendano la cosa a cuore, credo credo89) nesciranno ad ordinare quei cinque collegi.
Spero che tu abbia scritto al Bami per Siena, e scritto o parlato ai diversi pei collegi di cotesta provincia. Gabussi è già venuto a vederti? Ritengo s'interessi alla cosa con quell'impegno che promise. Ti prego salutarlo per me e dirgli che scrissi a Ricciardi essere II Progresso*1) disposto a farsi organo dell'associazione per l'Italia Centrale; mandasse a quel giornale qualche comunicazione.
A Ricciardi scrissi pure da Firenze, che tu accettavi l'incarico, e che gli avresti risposto.
Carlo è sempre in prigione, ma devo credere per pochissimo tempo ancora. Quanto io sperava sembra verificarsi.
Saluta gli amici, vogliami bene, credimi sempre
Tuo*)
xxvn
Spoleto, 21 giugno [18] 64 Amico carissimo,
Ho ricevuto la lettera e ringrazio per averla raccomandata; unisco la risposta che ti prego far giungere al destino.
Parlando o scrivendo con Emilio ti prego fargli conoscere che io faccio conto di essere a Firenze certamente prima del 5 prossimo.
Avevo assicurato Ricciardi92) che tu gli avresti scritto, ed egli mi dice non avere ancora tue lettere. Ti prego non farmi fare cattiva figura; due righe son presto scritte.
Credimi sempre sinceramente
Tuo
w) La ripetizione è nel testo.
*0 Il Progresso, giornale fiorentino che cominciò ad apparire nell'aprile del 1864.
9t) La lettera è scritta su carta intestata della Associamone "Elettorale Italiana / Zona Set­tima.
?3 Giuseppe Ricciardi, che fu il promotore della Associamone Elettorale.
59