Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
86
>
86 Libri e periodici
ABRUZZO -V.n. 99.
ADUA
1.- GIAN PAOLO MARCHI, A cent'anni da Adua (1896-1996). I soldatini di carta di Verga, Pascoli e D'Annuncio, in Cristallo, a. XXXVTH (1996), n. 3, pp. 64-73.
AGUDIO (TOMMASO) - V. n. 115
AMADUZZI (LUIG
2. - ALBERTO SILVESTRI, Luigi Amaduagi (1863-1945): un umanista precursore delle te
matiche ambientali, in St. Romagna, a. XLV (1994), pp. 447-462.
AMENDOLA. (GIOVANNI)
3. - RICCARDO FAUCCI, Giovanni Amendola e gli economisti del suo tempo, in A. Einaudi,
voi XXX (1996), pp. 333-361.
ALMLNISTRAZIONE
4.- GUIDO MELIS, L'amministratone tra centro e periferia, in Italia contemp., 1997, n. 206, pp. 5-12.
AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA - V. un. 252, 298.
ANARCHISMO
5. - FRANCESCO TAMBURINI, La conferenza internazionale di Roma per la difesa sociale
contro gli anarchici (24 novembre -21 dicembre 1898), in Clio, a. XXXIII (1997), n. 2, pp. 227-265.
V. n. 225.
ANGELINI (ANTONIO)
6. - PAOLO BLASI, Padre Antonio Angelini da Rovigno panegerista del marchese Pimodan
eroe di CasteIfidardo, in At. Istria, voi. XLV (1997), pp. 585-589.
ANNALI UNIVERSALI DI STATISTICA - V. n. 67. ANTICLERICALISMO - V. n. 133.
ANTISEMITISMO
7. - CESARE G. DE MICHEUS, Un professionista dell'antisemitismo ottocentesco: Osman
Bey, in R. Israel, a. LXIII (1997), n. 2, pp. 51-62.
8. - PAOLA TORTI, L'ascesa dell'antisemitismo in Austria e la Civiltà Cattolica, in St.
Trento, a. LXXVT (1997), n. 3, pp. 327-333.