Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
90
>
90
Libri e periodici
35. - Ernesta Bittanti Battisti: contributi per una biografia, in Arch. Trento, a. XLVI (1997), n. 2, pp. 15-93 [WALTER MICHELI, La stella polare della libertà e della giustizia, pp. 15-17; GIANNI FAUSTINI, Lo scudiero di Cesare: Ernesta Bittanti preziosa collaboratrice al fianco di Cesare Battisti, pp. 19-28; GIUSEPPE FERRANDI, Fra socialismo e positivismo: contributo per un profilo intellettuale fine secolo di Ernesta Bittanti Battisti, pp. 29-55; SARA FERRARI, Ritratto bio-bibliografico di Ernesta Bittanti Battisti, pp. 57-61; Bibliografia, pp. 62-93].
BOLOGNA - V. nn. 245, 278.
BOMBARDIERI V. n. 122.
BONAPARTE (CARLOTTA) - V. n. 193.
BONIFICHE V. n. 326.
BONOMELLI (GEREMIA)
36. - PIETRO ZOVATTO, Geremia Bonomelli e il rosminianesimo, in IL Rosmini, a. XCI
(1997), n. 2, pp. 147-181.
BORCH MICHAt
37. - MAREK ZGÓRNLAK, Il conte Borch dalle 19 accademie e le sue Lettres sur la Sicile
(1782), in Arch. Sicilia, voi. XX (1994), pp. 231-246.
BORGATIT (FRANCESCO)
38. - SANDRO ROGARI, Francesco Borgatti e la questione romana, in Nuova Antol, a. 132
(1997), n. 2202, pp. 111-121.
BORGHESIA
39. - EUGENIO LASA AYESTARÀN, La burguesia catalana hace cien anos. De la conquista
del mercado colonia! a la pérdida del Imperio, in Trienio, 1997, n. 30, pp. 103-128.
BOSCO (GIOVANNI)
40.-ARNALDO PEDRINI, Pio IX e l'Epistolario di Don Bosco, in Pio IX, a. XXVI (1997), n. 2, pp. 181-186.
BOTTARO (LUIGI)
41. - EGONE RATZENBERGER, Luigi Bottaro: una sua lettera alla moglie, in Garibaldi, a. XH (1997), n. 12, pp. 81-83.
BOVIO (GIOVANNI) - V. n. 111.