Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <91>
immagine non disponibile

91
BRENTARI (OTTONE)
42. - Ottone Breviari. Lettere e appunti nella Biblioteca Civica di Treviso, in Arch. Trento,
a. XLVI (1997), a. 2, pp. 265-272.
BRESCIA. - V. nn. 185, 225, 346.
BRESSIANO (ANTONIO FEDERICO) - V. n. 274.
BRIGANTAGGIO
43. - Rocco LIBERATI, Il brigantaggio del Decennio francese nella Piana di Gioia, in Hist.,
a. L (1997), n. 2, pp. 72-83.
BROWNING (ELIZABETH) - V. n. 44.
BROWNING (ROBERT)
44. - PALMIRA DE ANGEUS, Dialoghi con la seconda patria: il Risorgimento nella poesia di
Robert ed Elisabeth Browning, in Veltro, a. XL (1996), n. 5-6, pp. 577-591.
BURCKHARDT (JACOB)
45. - MAURIZIO GHELARDI, Jacob Burckhardt: L'epoca della Rivolutone, in St. stor., a.
XXXVm (1997), n. 1, pp. 5-46.
BYRON (GEORGE GORDON)
46. - GIANCARLO BOLOGNESI, Byron e l'armeno, in Aevum, a. LXXI (1997), n. 3, pp.
755-768.
CALABRIA - V. nn. 43, 112,177, 212, 330.
CALTAGLRONE
47. - MARIA SAVOCA, LO scioglimento del Consiglio Comunale di Caltàgirone (1896), in
Arch. Sicilia, s. IV, voi. XXI-XXII (1995-1996), n. 1, pp. 173-238.
CANONIZZAZIONI
48. - FRANCESCO DE PALMA, Le cause di beatificatone in Italia. Un approccio storico-
statistico, in Cristian, stor., a. XVIII (1997), n. 3, pp. 525-555.
49. - GIOVANNI MARIA VIAN, Papi e santi tra Rivolutone francese e primo dopoguerra. Per
una storia delle canoniigasgoni tra Pio VII e Benedetto XV (1800-1922), in Cristian, stor., a. XVTII (1997), n. 3, pp. 579-606.
CANOVA (ANTONIO)
50. - GIAN LORENZO MELUNI, Studi canoviani, in Labyrinthos, a. XV-XVI (1996-97), n.
29-32, pp, 317-340,