Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <96>
immagine non disponibile

96 Libri e periodici
COSTA (ORONZO GABRIELE) - V. n. 284. COSTA (VITTORIO AMEDEO) - V. n. 140.
CRETA
86. - EMANUELA ALBERINI, La questione di Creta e il ruolo della Marina italiana. Parte
prima: Antefatti sino all'insurrezione del 1896, in B. Marina, a. XI (1997), n. 1, pp. 153-199; Parte seconda: La crisi del 1897 e l'intervento della squadra navale internazionale, in B. Marina, a. XI (1997), n. 2, pp. 35-124; Parte terza: L'autonomia di Creta, in B. Marina, a. XI (1997), n. 3, pp. 169-209.
CRIMINALITÀ V. n. 335.
CUCCHI (FRANCESCO)
87. - GIOVANNA COLLEONI, I resoconti di viaggio del garibaldino bergamasco Francesco Cuc­
chi (1857-1859), in At. Bergamo, voi. LVH (1994-95), pp. 243-270.
CULTO MARIANO - V. nn. 253, 254. CULTURA POPOLARE V. n. 347.
CULTURA SCIENTIFICA
88. - ALESSANDRO OTTAVIANI, I naturalisti siciliani e il Muséum d'Histoire Naturelle di
Parigi, in. Arcò. Sicilia orient., a. XCI (1995), n. 1-3, pp. 419-428.
DALMAZIA
89. - GIOVANNI NETTO, La Dalmazia veneta alla vigilia del '97, in At. Istria, voi. XLV
(1997), pp. 499-584.
V. nn. 137,178.
D'ANNUNZIO (GABRIELE)
90. - CARLO GHISALBERTI, D'Annuncio e la lunga via per Fiume, in CHo, a. XXXII
(1996), n. 4, pp. 633-649.
91. - MICHEL OSTENC, Gabriele D'Annuncio e l'intervento italiano del 1915 nella stampa
francese, in Nuova Antol, a. 132 (1997), n. 2202, pp. 88-110.
92. - GIULIO ZORZANELLO, Ancora su D'Annuncio e Molmenti. Note su Maurice Barrès,
Thomas Mann e il colera a Venezia nel 1911, in At. Veneto, a. XXXIV (1996), voi 34, pp. 175-198.
V. n. 121.
DECENNIO FRANCESE
93. - Rocco LIBERATI, Quel 1810 anno V del Decennio francese. Guarnigioni d'oltralpe e
fornitura di paglia per uomini e bestie, in Hist., a. L (1997), n. 3, pp. 113-117.