Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
98
>
98 "Libri e periodici
povere o abbandonate ira XVIII e XIX seco/o. Il caso del/Istituto Maria Cristina di Savoia di Bitonto in Terra di Bari, in Ris. Mezzogiorno* a. Vili (1997), n. 1-2, pp. 173-184.
DOSSI (CARLO)
103. - GIUSEPPE MONSAGRATI, ha Greàa di Carlo Dossi, in B. Mastini, a. XLIII (1997),
n. 1, pp. 19-49.
DRENIG (FRANCESCO)
104. - ERVIN DUBROVIC, Drenig, Kamov ed i croati Un dimenticato avanguardista tra
duttore dei poeti croati moderni, in Fiume, a. XVII (1997), n. 33, pp. 72-79.
DUE SICILIE (REGNO DELLE)
105.-MARIA ROSARIA RESQGNO, L'Abruzzo Citra nelle visite del 1807, 1808 e 1810: permanente e novità di una realtà in mutamento, in AL Accad. Napoli, a. CVEI (1996), pp. 109-136.
DUMAS (ALEXANDRE)
106. - RAFFAELE DE CESARE, Il viaggio di A. Dumas in Italia nel 1835, in Aevum, a.
LXXI (1997), n. 3, pp. 801-860.
EBREI
107. - DIANA DE ROSA, Le scuole pie e normali della nazione ebraica di Trieste (XVIII e
XIX secolo), xQuad. giuliani, a. XVE (1996), n. 1, pp. 7-37.
108. - RICCARDO PAOLO UGUCCIONI, Note sulla comunità ebraica di Pesaro nel secolo XIX,
in Pesaro, 1996, n. 7, pp. 77-98.
V. nn. 23, 270.
EDITORIA
109. - LORENZO BALDACCHINI, Maurino BufaUni, Antonio Fortunato Stella e la Società
Tipografica dei Classici, in St. Romagna, a. XLV (1994), pp. 437-445.
110.-FLAVIA CRISTIANO, Tropicale ricchezza della flora libraria: l'editoria scolastica nell'Italia unita, ìnAcc. Bibl. Italia, a. LXV (1997), n. 3, pp. 23-39.
ELEZIONI
111. - PIETRO FINELLI, Alleante politiche e reti notabilari nell'Ottocento meridionale: la pri
ma elezione di Giovanni Bovio, in Ris. Mezzogiorno, a. Vili (1997), n. 1-2, pp. 115-135.
112. - GIUSEPPE MASI, Le elezioni del 1895 in Calabria ed altre questioni nelle carte dei
corrispondenti calabresi a Felice Cavallotti, in Hist,, a. L (1997), n. 4, pp. 171-177.