Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
101
>
101
131. - CARLOS NOVELLO, Garibaldi. iLucbador ideologico? lYilibustero? Mercenario? iHé-
roe?, in Garibaldi, a. XII (1997), n, 12, pp. 21-42.
132. - ALESSANDRO ROVERI, Garibaldi fermato alla Cattolica nel 1859, in Si. Romagna, a.
XLV (1994), pp. 105-111.
133. - MARIE-JEAN VINCIGUERRA, Le défi au pape: O Roma o morte, in Garibaldi, a, XH
(1997), n. 12, pp. 44-50.
GARIBALDI (RICCIOTTI)
134. - SERGIO GORETO, Ricciotti Garibaldi combattente per la libertà dei popoli, in Garibaldi,
a. XH (1997), n. 12, pp. 100-106.
GENOVA
135. - GIOVANNI ASSERETO, Genova nel secondo Settecento, in R stor. ita/., a. CLX (1997),
n. 2, pp. 705-716.
V. n. 136.
GESUITI
136. - GIULIANO RAFFO, I gesuiti a Genova dal XVI al XVIII secolo nella storia della
Casa Professa, in Civ. Coti., a. 148 (1997), n. 3529, pp. 55-65.
GHIGLIANOVICH (ROBERTO)
137. - LUCIANO MONZALI, Un contributo alla storia degli italiani di Dalmazia. Le carte
GhìgUanovich, in R Dalmata, a. XLLX (1997), n. pp. 192-215.
GHISLERE (ARCANGELO) V. n. 264.
GIACOBINISMO
138. - DINO MENGOZZI, Ultimo addio e meraviglie. Rituali giacobini nell'ex Stato pontifi
cio (1796-1799), in St. Urbino, a. LXVH (1995-96), pp. 9-31.
GIANSENISMO
139. - VINCENZO CALABRESE, Scipione De* Ricci e la Santa Sede dopo il Sinodo di Pistoia
(1786). Il carteggio Garampi, in Ant., a. LXXII (1997), n. 1, pp. 79-93.
GIARDINI
140. - GIANCARLO COMINO, Da castello a dimora di campagna: il giardino del conte Vittorio
Amedeo Costa a Carru (1767-68), in St. Mondovì, a, LI (1997), n, 1, pp. 83-86.
GINNASTICA
141. - LILIANA BOVO - FRANCO QUACOA, Ginnastica educativa nella scuola eporediese:
obiettivi e attività pratica, in B. Subalpino, a. XCV (1997), n. 1, pp. 175-197.