Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <105>
immagine non disponibile

. Libri e periodici 105
ISCHIA -V.n. 304.
ISTITUTI DI CREDITO V. n. 303.
ISTITUZIONI FINANZIARIE
176. - Istituzioni finanziarie toscane nell'Ottocento, in R. Toscana, a. XLIII (1997), n. 1,
pp. 3-114 [ROMANO PAOLO COPPINI, A-lcune considerazioni preliminari, pp. 3-8; ALESSANDRO VOLPI, La difficile istituzionalizzatone di un mercato finan­ziario privato: il .decennio di preparatone', pp. 9-30; GIOVANNI CARLBTTI, Tra i Rothscbild e Londra: una rete di relazioni regionali e i contatti con la finanza internazionale negli anni '60, pp. 31-51; GIUSEPPE CAMPATELO, Cre­dito ed emissione in Toscana nel primo trentennio post-unitario, pp. 53-94; ROLANDO NIERI, La formazione della Banca d'Italia nel pensiero di Sidney Sonnino,pp. 95-114].
ISTRIA V.n. 73.
ISTRUZIONE
177. - VINCENZO CATALDO, L'istruzione scolastica a Gerace nel periodo borbonico, in Hist.,
a. L (1997), n. 3, pp. 107-112.
178. - GIANFRANCO HOFER, Sviluppi e orientamenti della scuola secondaria nel Litorale Au­
striaco tra XIX e XX secolo, in Quad. giuliani, a. XVLTI (1997), n. 1, pp. 9-53.
179. - VINCENZO G. PACIFICI, L'istruzione a Tivoli e nell'area tiburtina nel primo ventennio
postunitario, in At. Tivoli, voi. LXX (1997), pp. 109-117.
ISTRUZIONE FEMMINILE
180. - PAOLA CHIAPPONI, Dalle novizie alle educande: i monasteri femminili a Milano e in
Lombardia in età napoleonica (1802-1810), in Arcò. Lombardia, a. CXXI (1995), pp. 237-259.
ITALIA -V.n. 143.
ITALIA NAPOLEONICA
181. - FRANCO CALCAGNO, Il tesoro del Santuario di Savona e le requisizioni delta Repub­
blica Democratica Ligure, in At. Savona, voi. XXXI (1995), pp. 135-165.
182. - LUIGI PUCCI, Gli escomiati di Stufilo ne di Modena. Una sentenza in materia di diritto
di lavoro (1797), in. Al Modena, s. XI, voi. XIX (1997), pp. 297-301.
V. nn. 59, 105, 180, 190, 197, 236, 252, 262, 279, 322, 335. IVREA V.n. 141. KAMOV (JANKO POLIC) - V. n. 104.