Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
108
>
108 Libri e periodici
MANZONI (ALESSANDRO)
203. - ALESSANDRO MANZONI, Del trionfo della libertà (1801), in Arcb. Lecco, a. XX
(1997), n, 3, pp. 5-37.
204. - ERNESTO TRAVI, Curiosità manzoniana, in Aevum, a. LXXI (1997), n. 3, pp.
861-863.
MARCHE V.n. 81.
MARINA MILITARE
205. - LUCIA DIPPOLTTO, Gli incagli del regio incrociatore San Giorgio, in B. Marina, a.
XI (1997), n. 4, pp. 9-37.
206. - GINO GALUPHNI, Il commesso ai viveri, in B. Marina, a. XI (1997), n. 2, pp.
167-173.
V. nn. 86,164, 238, 277, 299.
MARONCKT.T.T (PIERO)
207. - FRANCO DELLA PERUTA, Piero Maroncelli dalla Carboneria al fourierismo, in Ris., a.
XLVTTJ (1996), n. 3, pp. 339-355.
MARSELLI (NICOLA)
208. - MIGUEL ALONSO BAQUER, Il positivismo militare di Nicola Marselli e la sua influenza
sulla scienza militare spagnola, in Ris., a. XLVTH (1996), n. 2, pp. 275-291.
MARXISMO ITALIANO
209. - GIAN MARIO BRAVO, Riflessioni sul primo marxismo italiano, in St. stor., a.
XXXVin (1997), n. 3, pp. 845-855.
MASSA - V. n. 280.
MASSONERIA
210. - GIUSEPPE ANGELQNI, La massoneria ed alcuni echi in terra bergamasca, in At. Ber
gamo, voi. LVII (1994-95), pp. 141-164.
211. - GIAN MARIO CAZZANIGA, Massoneria e illuminismo, in Sos, e stor., a, XLX (1996),
n. 73, pp. 641-650.
212. - FERDINANDO CORDOVA, Per la storia della massoneria calabrese. Documenti inediti, in
Hist., a. L (1997), n. 4, pp. 160-165.
213.-ANNA MARIA RAO, Comprendere il Settecento: massoneria e illuminismo, in Soc. e stor., a. XLX (1996), n. 73, pp. 627-640.
214. - LJUBINKA TOSEVA KARPOWICZ, La Massoneria a Fiume, gH uomini e le mende, in Massoneria, 1997, n. 5, pp. 29-30.