Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
112
>
OMODEO (ADOLFO)
242. - GIROLAMO IMBRUGLIA, Religione e storia nel pensiero di Omodeo, in R. sror, ita/., a.
CLX (1997), n. pp. 198-244.
OSMANBEY-V.n.7.
OSTIGUA
243. - LUIGI CAVAZZOLI, Economia e società nelVOstigliese dell'Ottocento, in St. Lombardia,
a. XVI (1997), n. 1, pp. 27-65.
OZANAM (FEDERICO)
244. - PIERSANDRO VANZAN, Il beato Federico Oqanam. La riscoperta della vocazione laicale
e i suoi molteplici apostolati, in Cip. Catt., a. 148 (1997), n. 3538, pp. 344-358.
PADRONI V.n. 301.
PAIOLI (LUIGI)
245.-Memoriale dell'8 agosto 1848, in B. Bologna, a. XL-XLI (1995-1996), pp. 7-161 [FIORENZA TAROZZI, L'8 agosto 1848 a Bologna nella memoria dei protagonisti e nella storia della loro associamone, pp. 9-22; GIULIANA GILIBERTO, Considerazioni linguistiche in margine al memoriale di Luigi Paioli, pp. 23-40; LUIGI PAIOLI, Memoriale dell'8 agosto 1848, pp. 41-161].
PALERMO
246. - ENRICO IACHELLO, Comando amministrativo e spai urbani. Palermo tra '700 e '800,
in R. stor. ital., a. CLX (1997), n. 1, pp. 261-280.
PALERMO 1866
247. - GERARDO SEVERINO, La rivolta di Palermo e l'opera delle Guardie Doganali, in R.
Finanza, a. XLVI (1997), n. 1, pp. 315-341.
PALESTRA (AMBROGIO)
248. - GIULIO COLOMBO, Ambrogio Palestra, storico lombardo, in Arch. Lombardia, a.
CXXI (1995), pp. 489-499.
PALLONI AEROSTATICI
249. - LUCIANO LUCIANI, Un secolo e mep di palloni gonfiati, in Cristallo, a. XXXLX
(1997), n. 2, pp. 77-80.
PARLAMENTO - V. n. 230. PARMA V.n. 19.