Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <114>
immagine non disponibile

260. - ARNALDO PEDRINI, Pio IX e il Servo di Dio Nunzio Russo fondatore delle Figlie della
Croce (1841-1906), in Pio TX, a. XXVI (1997), n. 3, pp. 193-203.
V. n. 40.
PISA
261. - MARCELLA AGHETTI, L'Università di Pisa in età leopoldina. La riforma degli esami di
laurea 11 dicembre 1786, in B. Pisa, a. LXV (1996), pp. 115-162.
POCAR (VALERIO) - V. n. 224.
POLITICA ANNONARIA
262. - ALESSANDRO BUDA, Ammassi ed accaparramenti di grano nel Dipartimento del Rubi­
cone. Applicatone di tecniche annonarie tradizionalmente note ma non sempre dai risultati prevedibili, in St. Romagna, a. XLTV (1993), pp. 641-663.
POLITICA ECCLESIASTICA - V. n. 189.
POLIZIA
263. - GIOVANNA TOSATTI, La repressione del dissenso politico tra l'età liberale e il fascismo.
L'organizsatone della polizia, in St. stor., a. XXXVIII (1997), n. 1, pp. 217-255.
PORRI (ALFREDO)
264. - PIETRO DETTAMANTI, Piccolo mondo repubblicano. Lettere del lecchese Alfredo Porri ad
Arcangelo Ghisleri (1907-1912), in Arch. Lecco, a. XX (1997), n. 1, pp. 25-36.
POSTE (STORIA DELLE) - V. n. 58.
PRODUZIONE
265. -ANTONIO VEGGIANI, L'influenza delle fluttuazioni climatiche sulla produzione di sale
a Cervia dal 1778 al 1970, in St. Romagna, a. XLIV (1993), pp. 459-478.
QUESTIONE DELLA LINGUA V. n. 300.
QUESTIONE DELL'INFANZIA
266. - MASSIMO ANGELINI, Mestieri girovaghi e moralismo storiografico. Studi sulla tratta
dei fanciulli* nell'Appennino settentrionale (XIX secolo), in Ris., a. XLVUI (1996), n. 3, pp. 425-437.
QUESTIONE D'ORIENTE
267. - ALBERTO SANTONI, Apettì navali della questione d'Oriente (1820-1856), in R. Ma­
rittima, a. CXXX (1997), n. 12, pp. 99-112.