Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
115
>
Libri e periodici
115
QUESTIONE ROMANA - V. n. 38.
RAPPORTI STATO-CHIESA
268. - GIORGIO CROSA, Politica e religione nelle lettere pastorali del Piemonte sud-orientale
dalla Restauratone al 1848, in Quoti. Contempi a. XIX (1996), IL 20, pp. 7-18.
RASSEGNA DEI,T A LETTERATURA ITALIANA
269. - GIANGIACOMO AMORETTI, ha Rassegna dal 1893 al 191'3', in R. leti. it., a. CI
(1997), n. 1, pp. 5-16.
REGGIO (ISACCO SAMUELE)
270. - MARCO GRUSOVIN, Isacco Samuele Reggio rabbino e filosofo, in Quad. giuliani, a.
XVII (1996), n. 2, pp. 7-29.
REGNO DTTALIA - V. nn. 189, 272.
RELAZIONI INTERNAZIONALI
271. - ARIANNA ARISI ROTA MAINARDI, Il Ministero delle Relazioni Estere della Repubblica
Italiana (1802-1805), in Ris., a. XLVHI (1996), n. 2, pp. 175-205.
272. - LAURA OVININI, ha Nunziatura di Parigi. Politica e religione a fine Ottocento, in
Nuova K stor., a. LXXXI (1997), n. 1, pp. 101-130.
273.-BERNARD GATNOT, I rapporti franco-italiani nel 1799: tra confederatone democratica e congiura politico-militare, in Soc. e stor., a. XX (1997), n. 76, pp. 345-376.
274. -ANGELO MELA, Antonio Federico Bressiano (1747-1829), Console Generale dei Re
gno di Sardegna per la città e il porto di Barcellona e per il Principato di Catalogna, inAt. Savona, vói XXXI (1995), pp. 185-198.
275. - RUPERT PICHLER, PoHtica commerciale, economica e rapporti ai vicinato tra l'Italia e
la monarchia asburgica, 1815-1914, in Soc. e stor., a. XX (1997), n. 75, pp. 43-85.
276. - LUCIANO TRINCIA, Francia, Cina e Santa Sede: la querelle- intorno alla nunziatura
di Pechino nel 1886, in Riv. Chiesa, a. LI (1997), n. 1, pp. 1-34.
V. nn. 52,123, 323, 325. REPUBBLICA CISALPINA - V. n. 61. REPUBBLICA ITALIANA (1802-1805) V. n. 271. REPUBBLICANI - V. n. 264. REPUBBLICA ROMANA 1849 - V. n. 217.