Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <125>
immagine non disponibile

Libri e periodici
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
GAETANO ANDRISANI, Memorie casertane. Politica, arte e storia (Saggi storici casertani, 2); Caserta, Saggi storici casertani, 1995, in 8, pp. 437. L. 40.000.
GAETANO ANDRISANI, Taccuino casertano. Religione, politica e varia umanità (Saggi storici casertani, 5); Caserta, Saggi storici casertani, 1996, in 8, pp. 271. L. 40.000.
Le commende dell'ordine di S. Stefano. Atti del convegno di studi, Pisa, 10-11 maggio 1991 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 44); Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni archivistici, 1997, in 8, pp. 210. S.p.
FULVIO FACCIOTTI, La Pedalina; Roma, Facciotti, 1997, in 8, pp. 142. L. 15.000.
GIUSEPPE FRANCHINI, Memorie di guerra e di prigionia 1941-1945; Rovereto, Museo storico italiano della guerra, 1997, in 8, pp. 165. S.p.
Il futuro della memoria. Atti del convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone, Capri, 9-13 settembre 1991 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 45); tomi 1 e II, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni archivistici, 1997, in 8, pp. 448; 449-849. S.p.
ENZO DELLE PASTENE - FERNANDO CROCIANI, Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Gran Magistero, Real Deputazione, Commissione per l'Italia, Collari, Bali, Cavalieri e Dame di Gran Croce, Statuti, Documenti; Roma, Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, 1995, in 8, pp. 90. S.p.
Rocco RITORTO, Perché resto massone. Risposta ad una bhgarra censura (o scomunica?); Cosenza, Pellegrini, 1998, in 8, pp. 90. L. 15.000.
NICOLA RONCONE, L'Istria e la Puglia negli studi di Francesco Babudri; Bari, Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Bari, 1997, in 4, pp. 326. Ed. fuori comm.
ROBERTO RUSPANTI, Dal Tevere al Danubio. Percorsi di un magi'arista italiano fra storia poesia e letteratura', Soveria Mannelli, Rubbettino, 1997, in 8, pp. 390. L. 40.000.
ERNESTO SESTAN, Venera Giulia* Lineamenti di una storia etnica e culturale e il contesto storico-politico in cui si colloca l'opera, a cura di GIULIO CERVANI (Civiltà del Ri­sorgimento, 55); Udine, Del Bianco, 1997, in 8, pp. XII-227. L. 28.000.
NERIO ZANARDI, Capitoli bolognesi della storia d'Italia. Da Irnerio a Carducci; Bologna, Patron Editore, 1997, in 8, pp. 452. L. 46.000.
125