Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
141
>
Vita dell'Istituto
141
* * *
TREVISO. E stato inaugurato il XVI Ciclo di Incontri sulla storia trevigiana del Risorgimento, che si svolge dal 5 novembre 1997 al 13 maggio 1998 presso la Sala Comunale di Palazzo Onigo. Le relazioni, raccolte in volume, saranno distribuite ai soci e alle biblioteche scolastiche e cittadine.
A ottobre si terrà un incontro di studio per il 150 del 1848 nel Trevigiano e a dicembre una mostra storica. Il Comitato raccoglie l'elenco dei combattenti del 1848.
* * *
TRIESTE. Continua varia e intensa l'attività del Comitato che promuove conferenze nella città, poi replicate nei centri dell'Istria.
UDINE. H 15 dicembre 1997, per il bicentenario del Tricolore italiano e dell'Inno Nazionale polacco, su iniziativa del nostro Comitato, si è svolto nella Sala della Fondazione CRUP di Udine il Concerto dell'Insieme Friulano dì Musica Antica.
Il 14 marzo 1998, sempre nell'ambito delle celebrazioni per la nascita del Tricolore italiano, all'Auditorium Menossi si è svolta la Rassegna di Cori studenteschi udinesi con il titolo di Bandierincanto.
* * *
VENEZIA. H 14 giugno 1997 si è tenuta una riunione dei soci per il rinnovo delle cariche sociali. Eletti consiglieri il dott. Filippo Alfano D'Andrea (segretario-tesoriere), il prof. Mario de Biasi (vicepresidente), il prof. Nicola Mangini, il prof. Giampaolo Medina, il prof. Giovanni Pillinini (presidente), il prof. Giovanni Zam-bon (vicesegretario). Revisori dei conti sono stati eletti la dottssa Annamaria Cadel e il prof. Giuseppe Fabbri.
Nella seconda metà del 1997 il Comitato di Venezia, nella persona del suo Presidente, Prof. G. Pillinini, ha partecipato a diverse iniziative di studio e convegni. Nel 1998 sono previsti corsi di lezioni sulla storia di Venezia.
Per il 150 anniversario del 1848 il Comitato promuove una mostra, che si inaugurerà ad ottobre, nonché una giornata di studi, d'intesa con la Deputazione di Storia Patria delle Venezie.
*
VICENZA. JLtf scomparsa del prof. Giusppe Mori. Il 18 aprile 1997 è mancato improvvisamente il prof. Giuseppe Mori, da lungo tempo dirigente del Comitato Vicentino dell'Istituto e, negli ultimi tempi, Presidente Onorario.